Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fcu, Chianella: “Regione ha sempre investito su infrastruttura” L'assessore regionale ai Trasporti dell'Umbria: "Ora attendiamo risorse per il 2019 dal Governo Conte"

di Alessandro Pignatelli
16/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Umbria si è sempre impegnata per la Fcu (Ferrovia Centrale Umbra). Lo ha ribadito l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, commentando l’incontro della Fcu, promosso dal vice presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e che si è svolto lunedì 15 aprile a Palazzo Cesaroni. “Si è lavorato per trasformare la ferrovia centrale umbra in un’infrastruttura efficiente e per superare le problematiche dettate dalle mutate normative in materia di sicurezza ferroviaria che, dal 2016, hanno trovato applicazione per le reti interconnesse su tutto il territorio nazionale, a seguito dell’incidente di Andria”.

Chianella ha aggiunto: “Abbiamo già investito cospicue risorse per l’armamento della tratta Nord, da Perugia e Città di Castello, e siamo in attesa di vedere conclusa la parte dei lavori legata ai sistemi tecnologici. Il recente perfezionamento della convenzione con Rfi per il passaggio della gestione dell’infrastruttura va in questa direzione e consentirà, in poco tempo, di superare gli attuali rallentamenti di percorso”. E poi: “Due dei 14 milioni a disposizione sono stati già utilizzati per interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della tratta da Ponte San Giovanni a Sant’Anna. I lavori stanno procedendo nel rispetto dei tempi previsti. Per la tratta sud, che va da Ponte San Giovanni a Terni, inserita dai Governi precedenti tra le infrastrutture ferroviarie di interesse nazionale, abbiamo chiesto al ministero dei Trasporti oltre 200 milioni di euro in cinque anni per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di questa parte dell’infrastruttura”.

Chianella precisa: “Ora siamo in attesa che l’attuale Governo ci metta a disposizione le risorse 2019, pari a circa 90 milioni di euro. La Regione è sempre stata attenta al sistema infrastrutturale della Fcu, che rappresenta un’importante direttrice di comunicazione all’interno dell’Umbria e in collegamento con le altre direttrici nazionali. Ci aspettiamo che il Governo Conte si comporti alla stessa stregua di chi l’ha preceduto per l’attribuzione delle risorse”.

Tags: CDEARTICLEFcuUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza