Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le gastronomie di Mat: all’osteria di Agliana si punta sulla qualità per ristorare gli ospiti I clienti possono sperimentare direttamente il valore dei piatti proposti grazie al vetro sulla cucina di Matteo Dolfi

di Redazione
17/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gustare i sapori del mare e della terra a partire dalla loro preparazione. Un’esperienza che è possibile vivere a ‘Le gastronomie di Mat’ ad Agliana (Pistoia). Matteo ‘Mat’ Dolfi, il titolare dell’attività, ha infatti scelto di realizzare una cucina a vista.

“Sono molto attento alla qualità della materia prima, possibilmente da ricercarsi a chilometro zero – afferma ‘Mat’ -. Si tratta di cibi poveri e rigorosamente freschi da valorizzare nella loro preparazione, che può essere seguita dai nostri ospiti attraverso la vetrata che dà sulla cucina”. Proprio la scelta di puntare sulla freschezza dei cibi ha portato anche a un menù alla carta con poche portate. “A questo, che cambia stagionalmente, a pranzo si affianca poi un menù giornaliero secondo quello che trovo al mercato” dichiara ‘Mat’.

Un’attenzione verso i clienti che passa anche per un buon rapporto tra qualità e prezzo, sia del menù, sia della carta dei vini. “Un buon vino – sottolinea ‘Mat’ – amplifica e completa l’esperienza gustativa del piatto e proprio per questo abbiamo scelto buone etichette dal prezzo non proibitivo”.

Tra le particolarità de ‘Le gastronomie di Mat’, attività nata due anni fa e ampliata lo scorso anno grazie al successo riscontrato, vi è la realizzazione di pane, porchetta e pasta all’uovo, che viene tirata a mano da nonna Rosa. A presentare i piatti ai clienti, in un’atmosfera confidenziale e amichevole, sono, inoltre, lo stesso ‘Mat’ e sua sorella Marilena.

L’esperienza a ‘Le gastronomie di Mat’ si estende anche a casa, non solo tramite i video delle ricette di ‘Mat’, ma anche grazie al servizio catering.

 

Nella foto: Rosa Caccioppini, Matteo Dolfi, Debora Bargiacchi e Marilena Dolfi.

Tags: Enogastronomiagastronomiamangiare e bereToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza