Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro a Perugia: ultimo trimestre 2018, +5,3% Nel solo mese di settembre, le necessità occupazionali delle imprese toccano quota 3.800 unità, con una crescita dell'8,8% su settembre 2017

di Alessandro Pignatelli
07/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dati positivi per l’occupazione nelle imprese della provincia di Perugia nell’ultima parte del 2018. Tra settembre e novembre saranno assorbite 9.890 unità lavorative, il 5,3% in più (500 posti di lavoro in valore assoluto) rispetto a un anno fa (settembre – novembre 2017). Nel solo mese di settembre in corso le necessità occupazionali delle imprese toccano quota 3.800 unità, in crescita consistente dell’8,8% su settembre 2017.

Le assunzioni a tempo determinato, comunque a durata predefinita, prevalgono largamente su quelle a tempo indeterminato e di apprendistato:73% contro 27%. Meno assunzioni per i giovani sotto i 30 anni: dei 3.800 contratti attivati in questo settembre, 1.140, il 30%, andranno ai giovani, che tuttavia in 12 mesi perdono 186 posti, pari a un – 8%. Al contrario cresce l’offerta di posti di lavoro per profili High Skill (Dirigenti, Specialisti e Tecnici) che sale dal 14% di un anno fa al 22% di oggi, dimezzando il gap che ci separa dalla media nazionale (4 punti). Balzo al 14% delle entrate destinate ai laureati, che in un anno praticamente raddoppiano, da 279 posti a 532.

Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia: “Il dinamismo dell’economia provinciale che registriamo nel secondo semestre di quest’anno, si riflette positivamente sull’occupazione. I fabbisogni delle imprese sono in crescita sia in termini assoluti che percentuali. E va sottolineato che la dinamica risulta positiva sia rispetto a un anno fa (tendenziale), che a un mese (congiunturale). Purtroppo non migliora il mismatching tra domanda e offerta di lavoro. Le imprese perugine stanno creando occupazione, ma poi incontrano notevoli difficoltà a reperire i profili professionali di cui hanno necessità. Negli ultimi 12 mesi i casi di ricerca problematica di lavoratori idonei sono saliti di 4 punti , dal 27 al 31%”

Tags: LAVOROPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza