Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese nella provincia di Perugia: +292 tra aprile e giugno 2018 Dati della Camera di Commercio: al 30 giugno 2018 il contingente è di 72.752 unità. Negli ultimi 3 mesi, sono nate 955 nuove imprese

di Alessandro Pignatelli
24/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Provincia di Perugia, tra aprile e giugno di quest’anno, la base imprenditoriale si è allargata di 292 imprese, con lo stock complessivo che ha toccato al 30 giugno 2018 quota 72.752 unità. Nei 90 giorni del II trimestre 2018 sono state costituite 955 nuove imprese, mentre 663 hanno chiuso i battenti. Il saldo tra imprese nate e imprese cessate nel II trimestre 2018 è positivo di 292 unità, ma l’andamento tendenziale, rispetto a un anno fa, è negativo: nuove imprese – 8,6%, chiusure + 3,1%. E’ quanto emerge dai dati di Movimprese – Infocamere relativi al II trimestre 2018, diffusi stamane dalla Camera di Commercio di Perugia.

“La base imprenditoriale della nostra provincia torna ad allargarsi di quasi 300 imprese – ha commentato il Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni – ma senza che riesca a manifestarsi una reale e costante forza propulsiva, come dimostra l’andamento degli ultimi cinque anni bloccato intorno alle 73.000 unità produttive”. “Nel II trimestre appena concluso hanno chiuso praticamente le stesse imprese di un anno fa (+ 3,1%), ma a destare preoccupazione è il nuovo arretramento delle iscrizioni di nuove imprese (- 8,6% II trimestre 2018 su II trimestre 2017), per la prima volta negli ultimi sei anni scese sotto quota mille (955)”. “Senza imprese non si riparte – ha concluso il Presidente Mencaroni – e in questo momento corriamo il rischio di perdere il traino di una ripresa, che peraltro si sta già indebolendo, sia a livello nazionale che locale”.

Si conferma a metà 2018, la lenta, ma progressiva ridistribuzione degli equilibri tra le forme giuridiche delle imprese perugine. In crescita, le Società di Capitali che al 30 giugno raggiungono quota 17.145 unità, + 3,6%. In calo dell’1,6% le Società di Persone, 16.068; le Ditte Individuali, pur restando la componente maggioritaria del sistema produttivo provinciale con 37.562 unità si ridimensionano dell’1,4%. La base imprenditoriale della provincia di Perugia risulta dunque costituita per il 51,6% da Ditte Individuali, per il 23,7% da Società di Capitali, per il 22% da Società di Persone e per il 2,7% da Altre Forme societarie.

Tags: ImpresePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran
    E' il primo dell'era Biden. Dopo missili contro militari in Iraq
  • La Regina Elisabetta in campo per il vaccino, 'farlo è un dovere'
    'Il Covid è come la peste, ma la gente va persuasa'
  • Boeing, multa da 6,6 milioni per carenze sicurezza
    Dalla Faa, agenzia Usa per l'aviazione civile
  • Usa: accuse molestie, suicida ex coach olimpico ginnastica
    Accusato di traffico di esseri umani e abusi su atlete minorenni
  • Fda, ok a vaccino Pfizer a temperature frigo
    Autorità Usa approva conservazione dosi senza ultra freddo
  • Von der Leyen,vaccino a 70% europei adulti entro fine estate
    Accordo su passaporto vaccinale, ma 'non prima di tre mesi'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza