Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oristano: premiati i vincitori de “Le Isole del Gusto” Premiati ad Oristano i ristoranti vincitori della rassegna "Le Isole de Gusto"

di Redazione
29/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati proclamati a Oristano i vincitori della rassegna “Le isole del gusto”, promossa dalla Camera di commercio di Oristano e svoltasi nelle sei settimane comprese tra il 10 febbraio e il 25 marzo scorsi.

Nella sezione riservata ai ristoranti il primo premio assegnato dalla giuria è andato al ristorante La Brace di Oristano, mentre il primo premio attribuito attraverso il giudizio dei clienti è andato al ristorante Blao di Oristano.

Tra gli agriturismo, primo premio della giuria all’agriturismo Il Giglio di Massama, che ha vinto anche il primo premio assegnato dai clienti, attribuito con la valutazione espressa nelle schede di customer satisfaction. Una valutazione che nell’insieme ha premiato il buon livello di tutti gli esercizi in gara, attribuendo ad essi un voto di media addirittura superiore al 9, calcolato sulle 995 schede compilate (637 per i ristoranti e 358 per gli agriturismo).

Hanno preso parte all’edizione primaverile de “Le isole del gusto”, dieci ristoranti e cinque agriturismo. I loro menù hanno valorizzato le produzioni agroalimentari del territorio, in abbinamento ai vini di nove cantine sarde, e sono stati valutati dalla giuria composta da Raimondo Mandis, Domenica Obinu e Giuseppe Izza, oltre che, come detto, dai clienti.

“Il periodo di maggiore afflusso nei locali”, ha spiegato il segretario generale della Camera di commercio di Oristano, Enrico Massidda, “si è registrato nella settimana di carnevale e della Sartiglia e nelle prime due settimane di marzo”.

“Siamo molto soddisfatti dell’ottimo risultato della manifestazione”, ha dichiarato il presidente della Camera di commercio di Oristano Nando Faedda. “Ci stiamo impegnando perché la rassegna “Le isole del gusto” possa essere riproposta e ci congratuliamo con tutti gli esercizi protagonisti. La loro offerta di ristorazione in questi anni è migliorata tantissimo, grazie anche a “Le isole del gusto”, e sicuramente migliorerà ancora con una sempre maggiore professionalità degli operatori, che sapranno valorizzare al meglio le produzioni agroalimentari di eccellenza del nostro territorio”.

Questi gli esercizi che hanno partecipato all’ultima edizione de “Le isole del gusto”. Ristoranti: Blao, Oristano; Cibò Qibò, Terralba; Hotel Mannu, Bosa; Il Melograno Bistrot, Oristano; La Brace, Oristano; Leopardi, Cabras; Meridiana, Cuglieri; Mistral 2, Oristano; Su Soi, Cabras; Trattoria Margherita, Arborea. Agriturismo: Archelao, Oristano; Country Resort Capo Nieddu, Cuglieri; Cuaddus e Tellas, Genoni; Il Melograno, Arborea; Il Giglio, Massama.

Tags: agriturismoPremioristorantiSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Incendio all'ospedale di Tivoli, tre morti
    Le fiamme sono state spente ma è ancora in corso l'evacuazione dell'ospedale, che è stato invaso dal fumo. Circa 150 i pazienti già trasferiti mentre un'altra quarantina si troverebbero ancora all'interno della struttura.
  • Intesa Ue per la legge sull'intelligenza artificiale
    E' il primo quadro normativo sui sistemi di IA al mondo
  • Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon
    Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar
  • Gatti riporta la Juventus in testa, il Napoli battuto 1-0
    Il centrale firma nuovo sorpasso a nerazzurri. Kvara, che errore
  • Passi avanti sul Patto di stabilità ma l'intesa slitta
    Arriva via libera Ue al nuovo Pnrr. Meloni: 'Grande risultato'
  • Gli Usa bocciano il cessate il fuoco immediato a Gaza
    Onu: 'La Striscia al collasso'. Soldato ucciso in video di Hamas

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video