x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Artigianato: approvate le misure per l’accesso al credito delle pmi La Giunta ha approvato le misure di sostegno per le imprese artigiane sul versante dei contributi in conto capitale per alcune operazioni

di Redazione
28/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Misure di sostegno per le imprese artigiane sul versante dei contributi in conto capitale per le operazioni con leasing e la riduzione dei costi di garanzia: le ha approvate oggi la Giunta regionale, che ha dato il via libera a una delibera proposta dall’assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas. “Erano – dice – interventi molto attesi dalle imprese artigiane, che la Regione vuole mettere nelle condizioni di investire per crescere e consolidarsi sui mercati. I mutamenti del contesto socio economico della Sardegna di questi ultimi anni hanno reso ancora più difficoltoso l’accesso al credito per le piccole e piccolissime imprese, che costituiscono la grande maggioranza del tessuto produttivo isolano”.

Entrando nel dettaglio, la delibera approvata dall’Esecutivo modifica le modalità operative per la concessione di contributi in conto interessi e in conto capitale prevista dall’articolo 37 della legge 949 del 1952 e per la concessione di contributi in conto canoni su operazioni di locazione finanziaria previsti dall’articolo 23 della legge 240 del 1981. Infatti, il comma 7 dell’articolo 6 della legge di Stabilità regionale del 2018 ha previsto la concessione del contributo in conto capitale in misura equivalente anche sulle operazioni di leasing, lasciando alla Giunta la definizione dei limiti e delle modalità di concessione.

Pertanto, la prima misura prevede l’introduzione del contributo del 10% a fondo perduto anche sugli investimenti fatti con locazione finanziaria. La seconda invece riguarda il contributo per le spese di garanzia, qualora l’investimento per cui si chiede l’agevolazione finanziaria viene garantito almeno al 50% da un Confidi.

“Queste misure – spiega Barbara Argiolas – saranno operative immediatamente, a partire dal prossimo 1 aprile, anche grazie al rinnovo per un altro triennio della convenzione con Artigiancassa, che verrà firmato nella giornata di domani e per il quale la finanziaria regionale ha stanziato 6 milioni di euro”.

Tags: ArtigianatoImpreseRegioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza