Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, grande successo per il progetto “Eccellenze in digitale 2017” Più di 1000 persone tra imprese e professionisti al progetto "Eccellenze in digitale 2017" per la cultura dell'innovazione e le novità dell'impresa 4.0

di Redazione
13/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto ieri mattina, nel Tempio di Adriano, l’ottavo e ultimo seminario del progetto “Eccellenze in digitale 2017”, promosso da Unioncamere e Google e realizzato, per la Camera di Commercio di Roma, dall’Azienda speciale Forma Camera. I partecipanti hanno potuto approfondire, in maniera gratuita, tutte le tematiche sull’economia del web e sulle strategie operative per far crescere le imprese attraverso Internet.

“Il progetto “Eccellenze in digitale 2017” – spiega Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma – ha riscosso un grande successo andando oltre le nostre più ottimistiche previsioni: agli 8 seminari realizzati da febbraio a oggi e ai relativi incontri tematici di approfondimento hanno aderito, nel complesso, oltre 1.000 tra imprese e professionisti. Il futuro del nostro sistema imprenditoriale è, infatti, legato alla sua capacità di ripensare le proprie modalità di produzione e riscoprirsi più efficiente, produttivo, competitivo e il digitale rappresenta la chiave di volta in questo percorso. Ricordo che in Italia sono 7.854 le start-up innovative al 30 settembre 2017, di cui 675 a Roma (l’8,6% del totale, seconda provincia dopo Milano), e sono aumentate del 25,2% nell’ultimo anno. E’ tuttavia necessario – conclude Tagliavanti – dare ulteriore impulso allo sviluppo delle reti di innovazione sul nostro territorio e sostenere il rafforzamento di un tessuto di imprese nei settori d’avanguardia. La CCIAA di Roma può svolgere un ruolo importante in questo senso e non è un caso il grande successo, ancora una volta, della Maker Faire Rome che organizziamo ormai da 5 anni e dove l’innovazione è ora alla portata di tutti, non solo dei maker, ma anche di scuole, università e imprenditori”.

Raccontare la cultura dell’innovazione attraverso le novità dell’impresa 4.0, spiegare le opportunità dell’e-commerce, aiutare le aziende a sviluppare competenze digitali e avviare un dialogo sulle opportunità economiche della rete: sono stati questi, in particolare, gli obiettivi dell’edizione di “Eccellenze in Digitale 2017” organizzata da Forma Camera, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma che si occupa della formazione imprenditoriale.

Tags: DigitaleImpreseindustria 4.0innovazioneLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza