Digitalizzazione, da Infor Ma una riflessione sulla parola chiave del momento
“Nulla sarà come prima” o è auspicabile un “ritorno alla normalità”? Sono due alternative che il mondo delle imprese e ...
“Nulla sarà come prima” o è auspicabile un “ritorno alla normalità”? Sono due alternative che il mondo delle imprese e ...
Le esperienze e le traiettorie dell’industria dell’Emilia-Romagna sul tema Industria 4.0 sono al centro del seminario che si terrà mercoledì ...
Un’assunzione su 3 ha richiesto capacità di gestire e applicare tecnologie 4.0. Le aziende si stanno attrezzando per affrontare i ...
Si è aperta ieri mercoledì 3 ottobre nell’Aula magna Capitini del Polo universitario di Sa Duchessa a Cagliari la Conferenza ...
La Questura di Perugia e Confindustria Umbria lunedì 24 settembre hanno sottoscritto un protocollo di intesa in tema di sicurezza ...
Secondo un recente rapporto redatto dall’Università di Padova, l’adozione di tecnologie digitali nelle imprese porta a minor costi, maggior efficienza ...
Camere di commercio richiamate dal Governo nel Documento di economia e finanza 2018 come uno dei soggetti attuatori delle riforme ...
L’occasione è di quelle importanti: la rendustrializzazione della Conca ternana, sfruttando le opportunità previste dal provvedimento dell’Area di crisi complessa ...
Un sistema per monitorare gli edifici aumentando così il loro livello di sicurezza e l’efficienza delle costruzioni prefabbricate: si tratta ...
La Camera di Commercio di Nuoro organizza nella giornata del 28 febbraio un workshop per le imprese, con il fine ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020