Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palazzo dei Congressi di Orvieto: Confcommercio preoccupata per il non utilizzo Dopo la bocciatura del Consiglio comunale del progetto di affidamento, le preoccupazione degli imprenditori

di Alessandro Pignatelli
04/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confcommercio di Orvieto esprime preoccupazione per il continuo non utilizzo del Palazzo dei Congressi, struttura centrale della città, in passato utilizzata per ospitare eventi e incontri. Lo fa per voce del suo presidente, Giuseppe Santi: “Un’occasione mancata, una prospettiva di rilancio polverizzata dopo che il Consiglio comunale ha bocciato il progetto di affidamento del Palazzo: un contenitore di assoluto prestigio nel centro storico di Orvieto, ancora in attesa di futuro”.

La preoccupazione di Santi racchiude la preoccupazione di tutti gli imprenditori della zona, che avevano creduto nella possibilità che il Consiglio comunale potesse finalmente dare una svolta alla situazione con un voto favorevole: “Noi ci speravamo, anche perché erano stati fatti passi avanti concreti e pensavamo di essere ormai alla fine di un processo che avrebbe portato a una ripresa dell’attività convegnistica a Orvieto. Una ripresa di cui avrebbe beneficiato tutta l’economia e non solo quella turistica, che comunque in questo momento è in affanno e alla ricerca di un rilancio significativo”.

Non è stato così, purtroppo. Confcommercio prosegue nella disamina, pur non volendo inserirsi nella polemica politica che già infiamma la città dopo la decisione dei consiglieri: “Non abbiamo alcuna intenzione di entrare nel merito delle questioni tecniche legate all’affidamento della struttura né, tantomeno, delle questioni politiche che la discussione in Consiglio comunale ha inevitabilmente scatenato. Il nostro vuole essere solo un richiamo al senso di responsabilità dei nostri amministratori. La struttura c’è. E’ nata per questo. Facciamola funzionare, provando anche a coinvolgere chi sul territorio è pronto a mettersi in gioco”.

Chiosa l’organizzazione orvietana, sempre per bocca del suo presidente Giuseppe Santi: “In passato l’utilizzo del Palazzo dei Congressi ha portato ossigeno alla città. In questo momento così difficile per la nostra economia, abbiamo ancora più bisogno di valorizzare le risorse di cui possiamo disporre nella città e nel nostro territorio”.

Tags: Confcommercio OrvietoPalazzo dei CongressiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Addio a Giorgio Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente sarà allestita al Senato, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama
  • Serie A: Lecce-Genoa 1-0
    Per i giallorossi la miglior partenza della storia in Serie A
  • Omicidio Maltesi: Fontana ammesso alla giustizia riparativa
    Il bancario condannato in primo grado a 30 anni per l'assassinio, lo smembramento e l'occultamento del cadavere
  • I richiedenti asilo paghino 5mila euro per evitare il Centro per il rimpatrio
    Decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale, garanzia finanziaria per chi arriva
  • Il Papa a Marsiglia: 'Soccorrere le vite in mare è un dovere'
    'Il Mediterraneo è diventato un cimitero' ha detto il pontefice a Marsiglia agli 'Incontri del Mediterraneo'.'Grazie alle ong, chi impedisce i salvataggi odia'
  • Baglioni 'aTUTTOCUORE', bellezza e armonia per una vita più sopportabile
    Il debutto a Roma. "Lampedusa? La storia ci presenta il conto"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video