Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro e crisi: martedì 17 Maurizio Landini (Cgil) a Perugia e a Terni In mattinata confronto con Catiuscia Marini sulle vertenze, nel pomeriggio a Terni su come uscire dalla crisi

di Alessandro Pignatelli
14/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il segretario confederale della Cgil nazionale, Maurizio Landini, martedì 17 ottobre sarà in Umbria, prima a Perugia e poi a Terni, per parlare di lavoro e delle tante vertenze aperte (a iniziare da Perugina – Nestlè). L’iniziativa è organizzata dalla Cgil di Perugia alle 11 presso la sala del Consiglio provinciale di Perugia. Elvia Ricci, presidente del direttivo della Camera del Lavoro di Perugia, presiederà i lavori. A introdurre il dibattito sarà Filippo Ciavaglia, segretario della Cgil perugina. Poi sarà la volta del confronto tra il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e Maurizio Landini.

Nel pomeriggio, il segretario della Cgil nazionale sarà nell’altra provincia umbra, Terni. E qui il discorso si sposterà su logistica e trasporto, in versione moderna 4.0, come strumenti decisivi per uscire dalla crisi, in particolare in un’area a forte vocazione produttiva come quella del Ternano e del Narnese, riconosciuta come area di crisi complessa.

La Cgil di Terni, insieme alla Filt Cgil, ha organizzato l’incontro all’hotel Michelangelo, con inizio alle ore 15.30. Presiederà i lavori Marco Bizzarri, segretario generale della Filt Cgil di Terni. L’introduzione sarà a cura di Alessandro Rampiconi, responsabile comprensorio ternano per la Filt Cgil Umbria. Sono previsti gli interventi del segretario generale della Cgil di Terni, Attilio Romanelli, del segretario generale della Cgil di Civitavecchia – Roma Nord – Viterbo – Alberto Manzini, e del segretario generale della Cgil Umbria, Vincenzo Sgalla.

Il dibattito vedrà a confronto Maurizio Cipollone, Dipartimento trasporti e logistica Cgil Terni, Alessandro Romoli, presidente Interporto Centro Italia, Riccardo Morelli, presidente regionale sezione Trasporti Confindustria Umbria e vicepresidente nazionale Anita (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), Giuseppe Chianella, assessore ai Trasporti Regione Umbria, e Giulia Guida, segretaria nazionale Filt Cgil. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Landini, segretario confederale Cgil nazionale.

Tags: LAVOROMaurizio LandiniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza