Corsi gratuiti sul web per chi vuole fare impresa: si parte a giugno

Seminari gratuiti in rete per chi vuole fare impresa. Veri e propri corsi di formazione: di questo si è parlato nei due seminari organizzati da Ecipa Umbria il 22 e il 26 maggio presso le sedi di Cna Bastia ed Ecipa Perugia. Incontri che rientrano nel progetto europeo Efeb.

Il progetto è realizzato da agenzie formative e associazioni imprenditoriali di vari Paesi dell’Unione Europea – Inghilterra, Germania, Spagna, Grecia, Lettonia, Lituania, Georgia e Ucraina – che lo scorso novembre si erano già date appuntamento a Perugia, ospitate da Ecipa, per un meeting transnazionale finalizzato a mettere a punto i contenuti dei seminari online. Efeb ha individuato alcuni argomenti specifici su cui si focalizzeranno i corsi di formazione gratuita, destinati a far incontrare domande e offerta di lavoro: e-business, eco-innovation e impresa sociale.

Nei due incontri dei giorni si è parlato delle opportunità di sviluppo per le pmi e per le organizzazioni di supporto alle attività economiche, come Ecipa Umbria, che ha il ruolo di rendere più facile il dialogo tra datori di lavoro e persone che cercano di entrare in questo mondo. Sul palco si sono alternati Fabio Matera, direttore di Ecipa Umbria, e i referenti per i progetti comunitari e fabbisogni delle imprese, Simone Sensi e Adriana Chiacchella. Con loro anche Marina Gasparri e Tiziana Grasselli, per Cna Umbria.

Come fare per far incontrare domande e offerta? Tante le strade: tirocini, percorsi formativi, incentivi all’occupazione per giovani e adulti. I focus tematici hanno insistito sulle competenze trasversali all’imprenditorialità europea prese in carico dal progetto Efeb Network – Europea Region Entrepreneurship Connection, finalizzato nell’ambito del programma Erasmus+. Il progetto vuole anche strizzare l’occhio all’imprenditorialità femminile, trattando tematiche specifiche: l’impresa sociale, per esempio, molto vicina all’impresa rosa, con dati di Unioncamere che la danno in crescita più delle imprese maschili e nonostante la crisi.

Si parte a giugno, dunque, con i corsi sul web: 17 seminari (webinar) che approfondiranno temi come l’impresa sociale, il business eco-sostenibile, l’innovazione green, l’economia digitale. La formazione è interamente gratuita, fruibile online ed erogata da esperti umbri che, a loro volta, hanno seguito la formazione diretta ai formatori. Per partecipare o per avere informazioni contattare Ecipa Umbria 075.5173143; ecipaumbria@ecipaumbria.it; www.ecipaumbria.it; www.efebnetwork.eu.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

Crias

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142...

Altre notizie

Altre notizie