Abusivismo e usura, così il commercio in Italia perde oltre 33 miliardi di euro l’anno
L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti ...
L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti ...
L’inchiesta condotta dalle Fiamme Gialle di Foggia su usura ed estorsione a Pescara, in attesa dei suoi esiti nelle sedi ...
Dopo due anni di assenza, torna la giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio, dal titolo 'Legalità ci piace', per sensibilizzare ...
Approvato in sede di assemblea annuale della Fondazione Umbra contro l'Usura Onlus il cambiamento dello Statuto, che permetterà il cambio ...
Ristoratori pugliesi allo stremo, disperati. Gli enti preposti a dimostrare di aver capito la drammaticità della situazione che dura da ...
“L’Umbria, rispetto al rischio di esposizione all’usura è, secondo dati ufficiali, attualmente, nella media del Centro Italia, ma la situazione ...
Marco Brunacci, giornalista e oggi direttore editoriale di Tefchannel oltre che direttore responsabile del sito web City Journal, parla di ...
La Fondazione Umbria contro l'usura, per bocca del suo presidente Alberto Bellocchi, lancia l'allarme: “L’emergenza Covid aumenta in maniera esponenziale ...
Mancherà la liquidità per far fronte alle spese aziendali. E’ questo il problema più grave che assilla le piccole imprese ...
Presentato a Tempio nella sede regionale dall’Eurispes il rapporto sull’usura in Sardegna. Lo ha illustrato il Presidente Gian Maria Fara; ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy