Porto di Trieste: collegamento ferroviario con Interporto di Pordenone
Sottoscritto l'accordo per lo sviluppo di un primo collegamento ferroviario tra Porto di Trieste a Interporto di Pordenone, che prevede ...
Sottoscritto l'accordo per lo sviluppo di un primo collegamento ferroviario tra Porto di Trieste a Interporto di Pordenone, che prevede ...
Ieri domenica, dopo che Trenitalia aveva già venduto il 100% dei posti disponibili nei propri treni a lunga percorrenza giornalieri, ...
“Ripristinare tutte le tratte e i treni attivi prima dell’emergenza coronavirus e, magari, in un secondo tempo, prevedere anche ulteriori ...
La Filt Cgil Marche lancia l'allarme: “Nessun treno dell'Alta velocità e Intercity sulla direttrice adriatica”, dopo l'ultimo Dpcm del Governo. ...
L'Umbria e i treni, un matrimonio con parecchie litigate. E qualche miglioramento, come l'Etr 500 che, dall'anno scorso, collega Perugia ...
Il riconoscimento è arrivato dall’ente che si occupa di indirizzo e controllo sulla sicurezza ferroviaria in Italia dopo un anno ...
Terni ha perso la “Freccia Rossa” per Milano ma almeno vuole potenziare i collegamenti che ha, a cominciare dal Tacito, ...
Giovedì 8 febbraio, ore 5,13: è questo l’orario della prima corsa del Frecciarossa che collegherà Perugia a Milano. In questo ...
http://www.youtube.com/watch?v=eiBuL2VSUZo Il 'Flying Scotsman' è tornato a viaggiare, seppur al momento soltanto per una prova. Bisognerà invece aspettare febbraio perché ...
Il treno visto non come un mezzo di trasporto ma come un modo per ammirare il panorama: è questa una ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy