Un settore che va aiutato, l’enoturismo. La Regione Marche mette sul “piatto” 787 mila euro.
Il prodotto “tira”, porta tantissimi turisti “golosi” nelle Marche, che sin qui è riuscita a coniugare alla grande il turismo ...
Il prodotto “tira”, porta tantissimi turisti “golosi” nelle Marche, che sin qui è riuscita a coniugare alla grande il turismo ...
Presentato a Vinitaly il 3 aprile, con la ministra Daniela Santanchè, la più grande indagine mai realizzata sul turismo del ...
Il 15 settembre è stato presentato, presso la Tenuta La Fiscala a Spinetta Marengo, il nuovo progetto enoturistico della provincia ...
Regione e Unioncamere Lombardia insieme per la promozione del turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità. Il bando da ...
Sono pronti altri quaranta milioni di euro per lo sviluppo rurale della Regione Marche: lo ha anticipato il vicepresidente della ...
Il turismo del vino italiano è gestito dalle donne ed è diverso a seconda delle varie zone della penisola e ...
Anche l'estate del 2021, per il secondo anno consecutivo, ha visto turisti quasi azzerati nelle città d'arte e tantissimi visitatori ...
Promuovere le Marche attraverso itinerari enoturistici. Insieme all’avvio del distretto del biologico, la regione si candida a rappresentare un’eccellenza internazionale ...
Firmato ieri mattina il 'Patto di Spello', in occasione del webinar 'Patto di Spello. Per l'Enoturismo e l'Oleoturismo italiani', organizzato ...
Un disciplinare ci voleva per regolare un comparto economico interessante ma che era stato lasciato troppo libero. Ora la Giunta ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy