Artigiani Sicilia: critiche alla Legge di stabilità regionale
“Dopo due anni di blocco dell’economia siciliana a causa della pandemia, ci saremmo aspettati una manovra che sostenesse il lavoro ...
“Dopo due anni di blocco dell’economia siciliana a causa della pandemia, ci saremmo aspettati una manovra che sostenesse il lavoro ...
Proseguirà a oltranza la trattativa con il Governo per trovare soluzioni concrete al rincaro dei carburanti che sta mettendo in ...
No a una sola cessione del credito sui bonus edilizi. Confartigianato scende di nuovo in campo, e questa volta lo ...
Confartigianato Sicilia, in vista delle festività natalizie, ha confezionato un video ironico per dire no all'abusivismo, piaga del settore che ...
Nonostante il 35,3 per cento delle imprese siciliane abbia problemi di liquidità, il 46,3 per cento dei Comuni paga le ...
I vaccini somministrati direttamente nelle aziende ricadenti nelle aree industriali siciliane. Oggi, nella sede della Presidenza della Regione, a Palazzo ...
Fare bene, presto e subito. È questo l’appello di Confartigianato Sicilia e Casartigiani Sicilia, preoccupati da una Finanziaria regionale che ...
Sono 18 mila le imprese artigiane attive in Sicilia, in 43 settori. Imprese che devono essere prese in considerazione in ...
La Regione Siciliana intervenga con il Governo nazionale affinché venga previsto, nella prossima legge di Bilancio, un nuovo contributo a ...
Le montagne russe. Questa la descrizione più giusta per la situazione dell'artigianato siciliano. Come rappresentato dal presidente di Confartigianato Sicilia, ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy