Rinaturazione del Po: Confagricoltura scrive ai Ministeri sulle criticità
Confagricoltura ha inviato ai Ministeri competenti una nota che evidenzia le criticità rispetto al progetto di Rinaturazione del Po approvato ...
Confagricoltura ha inviato ai Ministeri competenti una nota che evidenzia le criticità rispetto al progetto di Rinaturazione del Po approvato ...
La vendemmia è uno dei momenti più attesi in ambito viticolo e Confagricoltura Piacenza ha fatto il punto interpellando i ...
Confagricoltura Piacenza rende noto che nei giorni scorsi Il Masaf, il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, e ...
Siamo nel cuore della campagna del pomodoro da industria e Piacenza, che con i suoi 10.000 ettari a pomodoro è ...
È imminente l’uscita del secondo bando Parco Agrisolare dopo che il 19 aprile scorso il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare ...
Come noto, la Regione si attiva presso il ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste per delimitare le zone ...
Il comparto latte europeo inizia a registrare un calo generalizzato delle quotazioni. In Italia, se la filiera dei formaggi dop ...
Giuseppe ed Elisabetta Merli, nella campagna di Caorso, conducono l’azienda appartenente da generazioni alla loro famiglia, un’impresa agricola di circa ...
La trattativa per l’accordo quadro del pomodoro da industria è in fase di stallo. Il prodotto italiano viene esportato per ...
Piacenza terra di colline, di vino, di cibo buono: un territorio da comunicare uniti, è questo il mantra che si ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy