Marche: sono pochissime le donne dirigenti
Per lo più impiegate e operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini. Pochissime sono ...
Per lo più impiegate e operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini. Pochissime sono ...
Sanità, rischio caos personale. Le cifre parlano chiaro: al 31 dicembre 2020, il comparto della sanità contava 18.994 unità di ...
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’Inail ed elaborati ...
Oltre 300 delegati hanno preso parte al XIII congresso della Cgil Marche, che si è svolto ad Ancona, alla Mole ...
Oggi, 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. “Quando ...
Mentre molti marchigiani hanno iniziato le ferie, la Giunta regionale, in silenzio, ha deliberato l'aumento delle tariffe del trasporto pubblico. ...
Aumentano del 30,6% gli infortuni sul lavoro, soprattutto quelli degli under 19 (+116,5%) e delle donne. Ma sono in crescita ...
Cgil Marche chiude il 2021 con 170.782 iscritti, in crescita attivi e giovani (20,7 per cento). Il 39 per cento ...
L'Inps delle Marche attualmente eroga 540 mila prestazioni pensionistiche e assistenziali. Di queste, 298 mila sono di vecchiaia (55,3 per ...
Ieri è stato eletto a maggioranza come nuovo segretario generale della Cgil Marche. Stiamo parlando di Giuseppe Santarelli. Presente il ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy