Patente B, il 22% degli italiani che guidano oggi sbaglierebbe i test

patente

Nel 2023 non ha superato l’esame di teoria il 40% degli aspiranti neo patentati italiani che si sono presentati alla prova dei test. E un altro 15% è stato bocciato all’esame pratico di guida.

Ma secondo la simulazione condotta da AutoScout24 ed Egaf edizioni, insieme alle maggiori associazioni di autoscuole italiane Confarca e Unasca, se oggi ripetessero l’esame coloro che hanno conseguito la patente da oltre 5 anni solo il 22,3% risulterebbe idoneo. Un dato che evidenzia l’importanza di effettuare aggiornamenti costanti anche dopo aver conseguito la patente, viste le continue modifiche al codice della strada avvenute in questi anni.

Gli errori più comuni

Tra gli errori più comuni, al primo posto in assoluto si segnalano gli incroci (52% degli associati), seguiti da fermate di mezzi pubblici e rotonde che vanno a defluire il traffico dalla corsia principale (49%), e i parcheggi, in entrata e uscita (33%). Ma ci sono anche altri fattori che hanno un impatto sull’esito finale, come la dimensione della città e la difficoltà delle strade, considerando anche il traffico (per il 76% delle autoscuole), ma soprattutto l’ansia del candidato (94%) e l’atteggiamento dell’esaminatore sullo stress (89%).

Articoli correlati

Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025, il Consiglio Nazionale delle Ricerche ospita un’esposizione gratuita...
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie