Nuova iniziativa nel Lazio per sostenere l’imprenditoria femminile

Donne, Innovazione e Impresa

Il 12 aprile 2024, a Roma, è stato ufficialmente presentato il programma regionale “Donne, Innovazione e Impresa”. Questa iniziativa è dedicata a promuovere l’attività imprenditoriale femminile nel Lazio, supportando le piccole e medie imprese (PMI) nel loro percorso verso l’innovazione e l’adeguamento alle direttive della Strategia di Specializzazione Intelligente della regione.

All’annuncio hanno partecipato personalità di spicco quali Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, e Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, insieme a Valentina Picca Bianchi, presidente del Comitato Impresa Donna MIMIT e delle Donne Imprenditrici FIPE.

Durante l’evento, Angelilli ha evidenziato come il panorama dell’imprenditoria femminile sia notevolmente cambiato negli ultimi anni, segnando un incremento della partecipazione femminile in settori ad alta innovazione e conoscenza. “Sostenere le capacità innovative delle donne imprenditrici è cruciale per aumentare la competitività del nostro sistema produttivo” ha affermato.

Marcolini ha sottolineato l’importanza del nuovo programma, che favorirà l’adozione di innovazioni sia nel prodotto che nei processi aziendali, aiutando le imprese femminili a sfruttare le nuove tecnologie per rispondere efficacemente alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Picca Bianchi ha ribadito l’importanza di un impegno collettivo per promuovere l’imprenditoria femminile, sottolineando come la Regione Lazio si stia impegnando attivamente per eliminare gli ostacoli che le donne incontrano nel realizzare i loro obiettivi professionali.

Il bando 2024 metterà a disposizione risorse per 5 milioni di euro dal Programma FESR 2021-2027, offrendo contributi a fondo perduto fino a 145mila euro per progetti innovativi presentati da imprese femminili.

Gli aventi diritto al sostegno sono imprese guidate da donne, comprese le lavoratrici autonome, le imprese individuali, le cooperative e le società in cui le donne rappresentino almeno il 60% dei soci o degli amministratori. Le domande possono essere presentate online attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova, a partire dal 23 aprile fino al 12 giugno 2024.

Con una percentuale del 24% di imprese femminili sul totale delle attività imprenditoriali, il Lazio si posiziona al terzo posto tra le regioni italiane per numero di imprese guidate da donne, evidenziando una prevalenza nel settore del commercio, agricoltura, ristorazione, alloggi e servizi.

Articoli correlati

Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025, il Consiglio Nazionale delle Ricerche ospita un’esposizione gratuita...
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie