Esplorazione completa dei parchi dell’Umbria: le otto perle naturali

Parchi dell'Umbria: la guida di Repubblica

La nuova pubblicazione “Parchi dell’Umbria: Le Otto Perle Naturali” si pone come un testo imprescindibile per chiunque desideri scoprire le ricchezze naturalistiche dell’Umbria. Frutto della collaborazione tra la Regione Umbria, la Rete Natura 2000 e il progetto Life Imagine, questa guida è arricchita dalle narrazioni originali degli autori Paolo Di Paolo e Antonio Pascale, che introducono i lettori alle meraviglie della regione.

La guida dettaglia ogni parco, delineando la sua storia, biodiversità e le comunità che vi risiedono. Si propongono itinerari che intrecciano la visita dei borghi storici con escursioni nella natura, nonché attività sportive e tradizioni locali. Vi sono inclusi suggerimenti su dove mangiare, dormire e acquistare prodotti tipici, trasformando ogni visita in un’esperienza memorabile.

Il lancio ufficiale avverrà il 29 aprile a Perugia, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, con la presenza di figure chiave come la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e il vicepresidente Roberto Morroni.

Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica, riflette sull’importanza della natura in Umbria, sottolineando come la regione rappresenti un vero e proprio santuario verde, ricco di spiritualità e rispetto per l’ambiente. Questo approccio si riflette nella missione della guida di evocare emozioni e scoprire luoghi unici.

Roberto Morroni, vicepresidente e assessore, riconosce la natura come un pilastro fondamentale del progetto Life Imagine, con l’Umbria che si distingue per la sua vasta copertura di siti della Rete Natura 2000. Questo è un elemento cruciale per il sostegno alla crescita economica e alla conservazione ambientale della regione.

Parchi dell’Umbria: Le Otto Perle Naturali” sarà disponibile dal 22 aprile presso le edicole, online e successivamente anche nelle principali librerie e piattaforme di vendita come Amazon e Ibs, a testimonianza dell’impegno per una divulgazione ampia e accessibile.

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie