Seminario specialistico su gestione e riciclo dei rifiuti per professionisti del settore impiantistico

Andrea Caranfa

In un contesto in cui la normativa ambientale assume un ruolo sempre più centrale e complesso, diventa fondamentale per le aziende del settore impiantistico adottare pratiche sostenibili nella gestione dei rifiuti generati dalle proprie operazioni. A tal fine, le associazioni CNA di Fermo e Macerata, con il patrocinio della Camera di Commercio delle Marche e in collaborazione con Uni.Co confidi, hanno preso l’iniziativa di organizzare un incontro formativo specificamente dedicato a questa tematica critica. L’evento si terrà il giorno venerdì 5 aprile 2024, alle ore 16:00, presso il Casale CS di Sant’Elpidio a Mare, all’indirizzo strada comunale Pozzetto n.3.

Andrea Caranfa, direttore della CNA Fermo, sottolinea l’importanza cruciale dell’impatto ambientale generato dai rifiuti, evidenziando come l’obiettivo dell’iniziativa sia quello di dotare i professionisti del settore degli strumenti necessari per una gestione dei rifiuti responsabile e ottimale.

Massimiliano Felicioni, a capo del Dipartimento Ambiente e Sicurezza presso la CNA, precisa che il seminario si propone di esplorare in dettaglio le procedure e le tecniche per una gestione efficiente dei rifiuti, coprendo l’intero ciclo dalla loro produzione alla destinazione finale, inclusi l’accumulo, il trasporto e le possibilità di riutilizzo. Felicioni avverte inoltre della prossima implementazione di controlli specifici, ricordando che la non conformità alle normative può portare a severe sanzioni, sia amministrative che penali.

La sessione introduttiva di Felicioni sarà seguita dagli interventi di figure chiave in questo ambito, tra cui il Maggiore Alberto Casoni della Polizia Provinciale di Macerata, che delineerà le prassi corrette nella gestione dei rifiuti, incluso il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), oltre a fornire una panoramica sulle relative sanzioni. Saranno inoltre presenti le funzionarie CNA Eleonora Cestola e Luciana Testatonda, che rispettivamente riassumeranno i servizi e le iniziative di supporto offerti dall’associazione alle imprese del settore e discuteranno le normative F-Gas.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario prenotare per garantirsi un posto. Per informazioni e prenotazioni, contattare la CNA Fermo al numero 0734600288 o all’indirizzo email info@cnafermo.it.

Articoli correlati

Dal 27 al 30 marzo la città del Piceno ospita "InLife - International Quality Life...
Più ore di supporto per i pazienti nei centri socio-educativi riabilitativi. Saltamartini: "Un impegno concreto...

Altre notizie

Altre notizie