Durante una rconferenza stampa tenutasi nel prestigioso Salone d’onore di Palazzo Donini, i dirigenti chiave dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco di Assisi”, insieme ai rappresentanti di Aeroitalia, hanno svelato entusiasmanti aggiornamenti sulle rotte aeree. La presidente della Regione, Donatella Tesei, l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, il presidente della Sase Antonello Marcucci e il CEO di Aeroitalia, Gaetano Intrieri, hanno presentato le modifiche previste, evidenziando un impegno congiunto per il potenziamento dei servizi aeroportuali e lo sviluppo economico della regione umbra.
Il principale annuncio riguarda il rafforzamento del collegamento tra Perugia e Bergamo, con un servizio giornaliero che, durante i fine settimana, vedrà la rotta diretta a Linate invece che a Orio al Serio. Questo cambiamento mira a offrire una maggiore flessibilità ai passeggeri umbri, garantendo al contempo un duplice servizio di connessione. Inoltre, sono state introdotte rotte bisettimanali per Lamezia Terme e Olbia, ampliando ulteriormente le opzioni di viaggio disponibili.
La presidente Donatella Tesei ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno dimostrato da Aeroitalia nell’espandere le operazioni presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi, sottolineando l’importanza di garantire qualità e stabilità nei servizi offerti per stimolare ulteriormente il traffico aereo e l’economia locale.
Il CEO di Aeroitalia, Gaetano Intrieri, ha evidenziato il lavoro congiunto con la Sase per potenziare l’offerta di voli dall’Umbria, sottolineando l’importanza di rispondere alle esigenze dei passeggeri e sostenere lo sviluppo economico e sociale della regione.
L’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, ha anticipato la sua partecipazione al volo inaugurale per Bergamo, sottolineando l’impegno per migliorare ulteriormente l’accessibilità dell’aeroporto attraverso progetti come la costruzione di una stazione ferroviaria a Collestrada.
Il presidente dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria, Antonello Marcucci, ha ringraziato Aeroitalia per il contributo al miglioramento delle connessioni aeree, ribadendo l’impegno nell’assicurare servizi di alta qualità e promuovere la crescita del traffico aereo e turistico nella regione umbra.