L’edizione dei 40 anni di Expo Casa ha segnato un inizio trionfale all’Umbriafiere di Bastia Umbra, con un vasto assortimento di stand (180 in totale) e una notevole affluenza di visitatori desiderosi di esplorare oltre 5.000 soluzioni per l’arredamento, la costruzione e la ristrutturazione.
In questa edizione, Expo Casa 2024 si trasforma in un’esperienza immersiva che abbraccia il presente e il futuro dell’abitare. Organizzato da Epta Confcommercio Umbria, l’evento non si limita a offrire soluzioni pratiche e sicure per le abitazioni, ma invita i partecipanti a riflettere sul significato della casa come luogo primario di riposo e relazioni affettive.
L’esperienza inizia con un’installazione immersiva composta da tre bolle trasparenti, ognuna rappresentante un ambiente domestico diverso: una camera da letto, una sala da pranzo e una zona relax. Questo spazio invita i visitatori a riflettere sul ruolo che ogni ambiente svolge nella propria vita.
Il presidente Epta, Aldo Amoni, sottolinea l’importanza della connessione uomo-ambiente e degli aspetti psicologici e sociali dell’abitare. Expo Casa 2024 esplora anche il ritorno all’ambiente collinare come luogo di rifugio dalla vita moderna frenetica e come spazio per la contemplazione e la riflessione.
Nei quattro padiglioni dell’evento, i visitatori potranno scoprire numerose novità caratterizzate da una fusione di stili, un approccio green con l’utilizzo di materiali sostenibili ed eco-friendly, e la creazione di spazi flessibili e multifunzione. Expo Casa offre un’ampia gamma di soluzioni innovative per soddisfare le esigenze abitative di oggi e di domani.