Altri tredici milioni per ammodernare le reti idriche della Sicilia.

Ancora un passo avanti contro lo spreco idrico: questa volta a vebeficiare dei contributi regionali, ben tredici milioni, saranno le condutture, ammodernate e rese più efficienti. E’ una delle risposte della Regione nei confronti della siccità che si sta già facendo sentire in tutto il territorio isolano.
I tredici milioni saranno a disposizione del Consorzio di bonifica 2 di Palermo per avviare la manutenzione straordinaria delle infrastrutture irrigue del comprensorio “Dagale-Renelli”, che comprende i territori dei Comuni di Poggioreale, nel Trapanese, e di Contessa Entellina e Monreale, in provincia di Palermo. Li ha stanziati il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. L’intervento è necessario alla luce del deterioramento degli impianti.

«Il finanziamento del ministero – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino – ci consentirà di proseguire il percorso intrapreso per risanare l’efficientamento idrico delle reti irrigue esistenti e migliorare la capacità di erogazione dei servizi per i nostri agricoltori. La qualità delle nostre infrastrutture è un elemento essenziale nella lotta agli sprechi, una sfida dirimente per la Sicilia, unica regione d’Europa in zona rossa per carenza di acqua».

Articoli correlati

invasi
L'appello dopo la pubblicazione dello studio sulla rivista Scienc sull'aumento delle temperature e dei periodi...
Dopo la siccità e gli attacchi fungini,in assenza di volumi si punta alla qualità...

Altre notizie

Altre notizie