Balzo in avanti di trenta anni sul problema dei Consorzi di bonifica siciliani. Pronta la riforma
I risultati si sono visti con i bacini della regione completamente pieni, pronti a trattenere l’acqua piovana caduta abbondantemente in ...
I risultati si sono visti con i bacini della regione completamente pieni, pronti a trattenere l’acqua piovana caduta abbondantemente in ...
Ha piovuto in primavera nella terra di Sicilia. Quest’anno però non si è persa nemmeno una goccia d’acqua perché il ...
Costo del grano in picchiata (in due anni è passato da 40 euro al quintale a circa 25) nonostante pane e ...
Una risposta al cambiamento climatico: un “laghetto” che tiene ben settemila metri cubi d’acqua, costruito appositamente sui declivi di Sangemini ...
Fanno quadrato, le imprenditrici di Confagricoltura Donna, di fronte ai rischi del clima. E presentano un documento con le loro ...
Agricoltura senza pace, tra allagamenti e siccità. Confagricoltura Rovigo mette in guardia, dopo le piogge dei giorni scorsi, da nuovi ...
Nell'Italia che ha sete si spreca tanta acqua. Il volume delle perdite idriche totali nel Paese è stimato al 42,2% ...
Siccità, è emergenza mondiale. In Cina, le autorità sono state costrette ad intervenire per “stimolare” artificialmente la pioggia con la ...
Confagricoltura Veneto plause alla scelte del Governo di nominare Dell'Acqua commissario per l'emergenza siccità. Commenta Lodovico Giustiniani, presidente regionale di ...
L'eccezionale siccità dell'ultimo anno ha arrecato un duro colpo anche all'asparago ferrarese, prodotto prelibato che nasce da Mesola alla zona ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy