Siccità, il servizio del Tg3 sui campi di pomodoro
Il Po in secca e i campi di pomodoro in pericolo sono stati i temi portanti del servizio della televisione ...
Il Po in secca e i campi di pomodoro in pericolo sono stati i temi portanti del servizio della televisione ...
Non c’è più tempo da perdere per l’agricoltura della Toscana: la siccità, insieme ad altre situazioni contingenti, leggi caro carburante, ...
La crescita è stata esponenziale con un più 140% degli incendi boschivi in Toscana. Complice del dato davvero poco lusinghiero ...
Ci vuole rapidità e concretezza per realizzare, adesso, una serie di laghetti ed invasi nelle colline intorno alle pianure toscane, ...
Allarme dall’assemblea annuale di Confagricoltura Veneto, tenutasi alla presenza dei presidenti e dei delegati provinciali. Il presidente Lodovico Giustiniani ha ...
Niente emergenza siccità in Sicilia al momento anche se qualche criticità si è vista a valle degli invasi che sono ...
Il fatto grave è che il 42% dell’acqua potabile immessa nelle tubazioni non arriva poi al rubinetto: condotte fatiscenti, impianti ...
L'Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale, successivamente verrà richiesto lo stato di emergenza nazionale a causa della ...
A causa della siccità, l’Emilia-Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale e si appresta a richiedere lo stato di ...
Sino ad ora s’è parlato degli effetti nefasti della siccità. Da adesso però gli agricoltori, e i cittadini, inizieranno a ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy