La Regione siciliana si impegna attivamente nel fornire un sostegno tangibile ai sindaci dell’Isola attraverso un’iniziativa volta a sostenere le spese relative alla demolizione delle opere abusive e al ripristino ambientale. L’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Elena Pagana, sottolinea l’importanza di questa iniziativa nell’assicurare il rispetto delle normative ambientali e la salvaguardia del patrimonio paesaggistico. Questo investimento mira a promuovere uno sviluppo urbano sostenibile per le nostre città.
La misura, introdotta con l’ultima riforma urbanistica e gestita dal dipartimento regionale dell’Urbanistica guidato dal dirigente generale Calogero Beringheli, è stata confermata anche per l’esercizio finanziario del 2024. I sindaci hanno a disposizione fino al 9 marzo per presentare le richieste di accesso a questo fondo. Le risorse saranno distribuite sulla base di una graduatoria, garantendo un equo accesso a tutti i comuni interessati. Tuttavia, la durata massima dell’intervento non potrà superare i 24 mesi”.
Il decreto relativo a questa iniziativa è stato reso pubblico sul sito istituzionale della Regione siciliana, dove è disponibile per la consultazione e per il download del modello di richiesta di accesso al contributo. Questo rappresenta un passo significativo verso la promozione della sostenibilità e della legalità nel territorio siciliano.