Paestum Wine Fest 2024: un’esclusiva vetrina del business del vino e degli spirits

Paestum Wine Fest 2024

Il conto alla rovescia è iniziato per il Paestum Wine Fest 2024, un evento imperdibile nel panorama vinicolo e degli spirits, che si prepara ad accogliere i protagonisti più autorevoli del settore. Dal 23 al 25 marzo presso lo storico ex Tabacchificio NEXT di Borgo Capasso di Paestum (Salerno), il festival si preannuncia come un momento di confronto e di approfondimento, patrocinato dal ministero del Turismo e guidato da figure di spicco come Angelo Zarra, ideatore del festival, e Alessandro Rossi, direttore dell’evento.

Un’edizione strategica orientata al business e alle tendenze del mercato

La tredicesima edizione del Paestum Wine Fest si distingue per il suo impegno nel fornire contenuti di alta qualità e per la sua apertura a una platea sempre più ampia di operatori del settore. Grazie alla collaborazione con autorevoli opinion leader e professionisti del vino, l’evento offre un programma ricco di talk scientifici, masterclass e incontri con cantine e distributori, che tracciano le tendenze e le prospettive del mercato vitivinicolo.

Un focus sul business e sull’eccellenza del vino italiano e internazionale

Inoltre, il festival premia l’impegno e l’eccellenza nel settore, con riconoscimenti speciali e la partecipazione di figure di spicco come Brand Ambassador e sommelier professionisti. Le masterclass guidate da esperti del calibro di Vania Valentini e Eros Teboni offrono un’opportunità unica di approfondire temi legati al mondo del vino, dall’enologia alle nuove tendenze internazionali.

Un’esperienza sensoriale e culturale di alto livello

Il Paestum Wine Fest non è solo un’occasione per fare business, ma anche un’esperienza sensoriale coinvolgente arricchita da un supporto culturale di alto livello. Attraverso momenti di formazione, degustazioni tecniche e presentazioni legate all’enoturismo, l’evento si propone di valorizzare le qualità sensoriali ed emozionali del vino, creando un contesto propizio alle relazioni e agli affari.

Un ponte verso il futuro del settore vitivinicolo italiano

Con una vasta partecipazione di aziende vitivinicole italiane e internazionali, il Paestum Wine Fest si conferma come un punto di riferimento nel panorama vinicolo, offrendo una piattaforma unica per la promozione delle produzioni di qualità e il dialogo con i professionisti del settore. L’evento si impegna anche a coinvolgere i giovani imprenditori, creando un ponte verso il futuro del vino italiano e internazionale.

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie