Inizio dei lavori per la Galleria “Guinza”: un passo avanti per l’itinerario E78 Grosseto-Fano

Galleria Guinza

Il cantiere per l’apertura della galleria “Guinza” lungo l’itinerario della E78 Grosseto-Fano è stato ufficialmente avviato ieri, segnando un momento significativo per le infrastrutture italiane. La cerimonia di avvio, presieduta dai presidenti delle Regioni Umbria, Marche e Toscana, insieme agli assessori regionali alle Infrastrutture, ha visto Anas consegnare all’appaltatore i lavori per il collegamento tra Mercatello sul Metauro, nelle Marche, e San Giustino, in Umbria, in modalità provvisoria.

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa, che segna un punto di svolta nei collegamenti del Centro Italia, contribuendo al rilancio economico e al potenziamento delle infrastrutture regionali. Questa collaborazione tra le Regioni Marche, Umbria e Toscana è fondamentale per il successo di progetti infrastrutturali vitali che favoriscono lo sviluppo socio-economico delle comunità locali.

L’assessore regionale umbro Enrico Melasecche ha definito l’avvio dei lavori come un’occasione storica, sottolineando l’unità di intenti delle regioni coinvolte. Con un investimento complessivo di 130 milioni di euro, l’intervento consentirà di rendere percorribile un tratto stradale di circa 10 chilometri, inclusa la galleria di 6 chilometri, in direzione Umbria.

Parallelamente, la progettazione delle opere per il completamento dell’itinerario E78 Grosseto-Fano continua, prevedendo la realizzazione della seconda canna del tunnel in direzione Marche e del tratto in nuova sede fino all’innesto E45, per consentire l’apertura definitiva in entrambe le direzioni.

Il ceo di Anas, Aldo Isi, ha dichiarato che la soluzione adottata rappresenta la prima fase dell’apertura definitiva, offrendo benefici immediati per il traffico e ponendo fine a lunghe attese nella zona. L’impegno di Anas nel completare l’itinerario sottolinea l’importanza strategica di questo collegamento per il Centro Italia e oltre.

I lavori, affidati all’impresa “CEC Consorzio Stabile Europeo Costruttori“, inizieranno entro luglio, con il completamento previsto entro la fine del 2026. Questo progetto di completamento dell’itinerario E78 Grosseto-Fano, esteso su circa 276 chilometri, rappresenta un importante passo avanti per migliorare i collegamenti tra le regioni centrali dell’Italia e favorire lo sviluppo economico e turistico della zona.

Articoli correlati

Un nuovo spazio per promuovere sinergie tra imprese, istituzioni e cittadini, a supporto del tessuto...
Thomas De Luca
Decisione della Regione Umbria: impatto ambientale, paesaggistico e storico-culturale al centro della valutazione...
Febbre
Come la Toscana affronta l'emergenza influenza: consigli pratici per rafforzare il sistema immunitario con la...

Altre notizie

Altre notizie