Due distinte figure del corpo consolare palermitano, Alessandro Palmigiano e Antonio Di Fresco, hanno recentemente ottenuto riconoscimenti significativi nell’ambito dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia (Ucoi). Questi incarichi dimostrano il loro impegno costante nella promozione dell’assistenza umanitaria e sociale, nonché nello sviluppo delle relazioni internazionali tra la Sicilia e i paesi che rappresentano.
L’Ucoi, istituzione riconosciuta dal ministero degli Affari Esteri e fondata nel 1977, riunisce la maggioranza dei consoli onorari in Italia. Tra le sue numerose funzioni, si impegna a disciplinare e coordinare iniziative atte a garantire assistenza umanitaria e sociale ai cittadini stranieri residenti in Italia e rappresentati dai consoli onorari. Tale assistenza mira a migliorare l’integrazione di tali cittadini nelle loro condizioni di vita, di soggiorno e di lavoro, oltre a promuovere iniziative sociali, culturali ed economico-commerciali tra i paesi rappresentati e l’Italia.
Alessandro Palmigiano è stato nominato componente del collegio dei probiviri dell’Ucoi. La sua nomina è stata deliberata dal Consiglio di presidenza, riunitosi recentemente a Roma. Questo incarico rappresenta un importante riconoscimento per la dedizione e l’impegno dimostrati da Palmigiano sin dal 2009 nell’ambito del corpo consolare palermitano e nei suoi rapporti con la comunità internazionale.
Antonio Di Fresco, invece, è entrato a far parte del direttivo dell’Ucoi. La sua inclusione nel direttivo testimonia la sua influenza e il suo ruolo chiave nelle attività del corpo consolare di Palermo.
Entrambi i consoli onorari si sono espressi con orgoglio per queste nomine, sottolineando il loro impegno nei confronti dei paesi che rappresentano e della città di Palermo stessa. Hanno ribadito l’importanza di cambiare la percezione del loro ruolo, spesso associato erroneamente a privilegi anziché a un contributo significativo per il territorio.
Le prossime settimane vedranno Palmigiano e Di Fresco portare la loro esperienza e le migliori pratiche del corpo consolare palermitano alla riunione nazionale dell’Ucoi in programma per aprile. Questo rappresenta un’opportunità unica per condividere conoscenze e collaborare a ulteriori iniziative che promuovano l’assistenza e lo sviluppo delle relazioni internazionali tra la Sicilia e il mondo.