Callipo e la sua azienda: solidarietà da Confcommercio Calabria

Algieri e Callipo

Nell’ambito delle ultime vicende che hanno colpito il mondo imprenditoriale calabrese, emerge un atto di intimidazione contro l’azienda di Pippo Callipo, un esempio di integrità e dedizione al lavoro che tanto onora la vera Calabria. In questa nota, il presidente di Confcommercio Calabria, Klaus Algieri, manifesta la solidarietà totale dell’associazione nei confronti di Pippo Callipo e della sua impresa, condannando senza riserve tali atti inaccettabili.

Klaus Algieri sottolinea con veemenza la crescente preoccupazione riguardo all’incolumità delle imprese oneste che operano in Calabria nel 2024. “Non è concepibile che, in un’epoca così avanzata, le imprese debbano ancora temere di svolgere le proprie attività con onestà, senza dover cedere a compromessi”, afferma Algieri. In nome di tutte le imprese rappresentate da Confcommercio, esprime il desiderio di vedere istituiti maggiori controlli e un sistema di tutela più efficace per garantire la sicurezza di tutti, a cominciare da Pippo Callipo. “Abbiamo il diritto di operare in un ambiente lavorativo sicuro e protetto”, conclude Algieri.

L’episodio di intimidazione rivolto a Pippo Callipo e alla sua azienda risuona come un campanello d’allarme per l’intero panorama imprenditoriale calabrese, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire un ambiente imprenditoriale in cui l’onesta e la dedizione al lavoro siano riconosciute e protette. Confcommercio Calabria si erge come un baluardo nella lotta contro simili atti, sostenendo la creazione di un ambiente in cui le imprese possano prosperare senza temere per la loro sicurezza.

Articoli correlati

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie