Promozione del turismo in Umbria: opportunità di finanziamento per le imprese

Giorgio Mencaroni

Nell’ambito delle iniziative di promozione turistica in collaborazione con la Regione, la Camera di Commercio dell’Umbria ha lanciato il Bando 2024 per la valorizzazione della destinazione turistica integrata. Questo bando mira a sostenere le imprese umbre nel miglioramento della qualità dell’offerta turistica, in sintonia con il nuovo Brand System regionale, che si propone di rappresentare in modo efficace le peculiarità, i valori, la storia e le tradizioni dell’Umbria.

Incentivi per l’elevata qualità dell’offerta turistica

Le imprese turistiche umbre possono beneficiare di contributi per adeguare la loro offerta turistica a elevati standard qualitativi e per adottare il marchio ombrello regionaleUmbria Cuore Verde d’Italia“. Questi finanziamenti consentono anche l’adeguamento dei siti aziendali per integrarli con le piattaforme di promozione turistica a livello regionale e nazionale (TDH), promuovendo l’integrazione tra servizi ricettivi ed extra-ricettivi.

Importo e destinatari

Il contributo, che copre il 60% delle spese sostenute, può raggiungere un massimo di 4.000 euro. Complessivamente, il bando mette a disposizione 200.000 euro. Possono fare richiesta le micro, piccole e medie imprese del settore turistico con sede legale e/o unità operativa in Umbria, operanti nei seguenti settori:

  • Alberghi e strutture simili
  • Attività dei servizi di ristorazione
  • Attività delle agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione
  • Noleggio di attrezzature sportive e ricreative (solo se finalizzati ad aumentare i flussi di incoming verso il territorio regionale).

Presentazione delle domande

Le domande, firmate digitalmente, devono essere inviate tramite la piattaforma Web Telemaco – Servizi e-gov – Contributi alle imprese, a partire dalle ore 10:00 del 22 gennaio 2024 fino alle ore 18:00 del 31 marzo 2024.

Valutazione e concessione dei contributi

Le risorse verranno assegnate mediante procedura a sportello, basata sull’ordine cronologico di invio delle domande. La data e l’ora di invio tramite la piattaforma Telemaco determineranno l’assegnazione dei fondi.

Rendicontazione

Le imprese beneficiarie devono inviare la rendicontazione entro il 30 novembre 2024 tramite una pratica telematica simile a quella utilizzata per la richiesta di contributo. L’erogazione del contributo avverrà entro 30 giorni dalla data dell’atto di liquidazione.

Roadshow per la promozione del marchio “Umbria Cuore Verde d’Italia”

La Regione Umbria e la Camera di Commercio dell’Umbria stanno conducendo un roadshow per presentare il marchio ombrelloUmbria Cuore Verde d’Italia” come strumento di promozione del territorio. Questo marchio collettivo mira a migliorare la notorietà del territorio e delle imprese umbre, incrementando il valore percepito dagli utenti. Il roadshow include incontri a Todi il 24 gennaio 2024 e a Magione il 25 gennaio 2024, con sessioni informative e opportunità di networking. La richiesta di autorizzazione per utilizzare il marchio “Umbria Cuore Verde d’Italia” è gratuita e deve essere presentata alla Camera di Commercio.

Per ulteriori dettagli e per partecipare a questi eventi, si prega di consultare il sito web della Camera di Commercio dell’Umbria: www.umbria.camcom.it.

ChatGPT can m

Articoli correlati

Trasimeno
Un confronto costruttivo tra istituzioni per affrontare le emergenze e pianificare interventi a lungo termine...
I dati del 2024 del settore open air: 71 milioni di presenze e oltre 11...

Altre notizie

Altre notizie