Marco Ferracuti è il nuovo segretario generale della Cisl Marche, una figura di rilievo nel panorama sindacale marchigiano. Nato a San Severino Marche, Ferracuti ha dedicato la sua vita alla tutela dei diritti dei lavoratori e alla promozione delle loro esigenze. La sua elezione è avvenuta con il sostegno unanime dei rappresentanti di tutte le categorie sindacali, dei servizi e delle associazioni all’interno della Cisl Marche, sottolineando così la fiducia che le diverse componenti sindacali ripongono in lui.
Una carriera sindacale straordinaria ha portato Marco Ferracuti a questo prestigioso incarico. Ha iniziato la sua attività sindacale da giovane, nella categoria dei metalmeccanici, e nel 2001, all’età di soli 33 anni, è stato eletto segretario generale della Fim di Macerata. Il suo impegno lo ha successivamente condotto a entrare nella segreteria confederale della Cisl di Macerata nel 2005 e a ricoprire l’incarico di segretario gtenerale della Cisl di Macerata dal 2009 al 2013. Quest’ultima posizione ha rappresentato un importante trampolino di lancio per la sua elezione come il primo segretario generale della Cisl Marche, espressione della CISL maceratese.
Insieme a Marco Ferracuti, sono stati eletti nella segreteria Cristiana Ilari, che ha confermato la sua posizione come segretaria regionale, Luca Talevi e Luca Tassi. L’elezione di Ferracuti è avvenuta ad Ancona durante il consiglio generale della Cisl regionale, che ha visto la partecipazione di 260 delegati e la guida del segretario nazionale Luigi Sbarra.
Marco Ferracuti ha dimostrato di essere una figura dotata di competenza, esperienza, onestà e serietà, oltre a possedere qualità politiche e sindacali. La sua visione e cultura sindacale lo hanno reso un leader riconosciuto nel settore.
Nel suo discorso di accettazione, Ferracuti ha fatto riferimento ai suoi inizi nel reparto smalteria della Indesit ad Albacina, sottolineando il suo impegno costante per rispondere alle esigenze dei lavoratori. Ha anche affrontato questioni cruciali per la regione Marche, come la situazione della sanità regionale e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Marco Ferracuti ha sottolineato l’importanza della contrattazione come strumento chiave per dare un contributo significativo alla crescita e alla tutela dei lavoratori. Ha anche affrontato la questione delle misure restrittive europee, chiedendo un contributo di solidarietà da parte delle grandi multinazionali e del sistema bancario per affrontare le sfide economiche del futuro.
Con Marco Ferracuti come nuovo segretario generale, la Cisl Marche si prepara a un futuro promettente sotto la guida di un leader impegnato e competente, pronto a lottare per i diritti e il benessere dei lavoratori marchigiani.