Castiglione del Lago si illumina: Luci sul Trasimeno e l’Albero di Natale in acqua più grande del mondo

Gemellaggio Castiglione - Deruta

Nell’incantevole Castiglione del Lago, i giorni che precedono l’Epifania sono caratterizzati dall’entusiasmante manifestazione “Luci sul Trasimeno” e dalle celebrazioni legate all’accensione dell’Albero di Natale in acqua più grande del mondo. Questa edizione ha già superato in pubblico le aspettative rispetto all’anno precedente, grazie alle migliaia di visitatori giunti tra il Natale e il Capodanno.

L’evento è organizzato con cura dall’associazione “Eventi Castiglione del Lago“, pronta a ospitare non solo il pubblico atteso nel weekend dell’Epifania, ma anche ospiti di prestigio che si trasformeranno in ambasciatori per la città e le sue festività natalizie.

La delegazione di Deruta, composta dal sindaco Michele Toniaccini e dai rappresentanti dell’Avis locale e della “Pro Deruta”, è stata calorosamente accolta dal sindaco Matteo Burico e dal presidente di Eventi Marco Cecchetti, rinsaldando il “gemellaggio tra alberi” iniziato due anni fa.

Inoltre, giovedì 4 gennaio, sarà presente Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, noto colosso della ristorazione e della valorizzazione delle tipicità italiane. In collaborazione con l’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, Farinetti parteciperà a un evento speciale che comprenderà l’illuminazione dell’Albero di Natale e la presentazione del libro “10 Mosse per Affrontare il Futuro”. Questo incontro, moderato dal presidente dell’associazione Fiorello Primi, rientra nella sesta edizione del “Premio Festival Ars Contemporanea”.

Sempre giovedì, sarà presente il noto conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua, famoso per il programma “Sereno Variabile”. Bevilacqua raccoglierà impressioni e spunti per portare l’attenzione del pubblico su Castiglione del Lago e le sue affascinanti “Luci sul Trasimeno”. La manifestazione culminerà nei due giorni successivi, con la Befana come protagonista, che volteggerà sopra l’Albero di Natale in acqua più grande del mondo, costruito sulle acque del Lago Trasimeno.

Venerdì 5 gennaio, alle ore 17, nella piazza centrale Mazzini, si terrà la “Befana dei Pompieri”, con la partecipazione dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Perugia, che proveranno a chiamare la simpatica vecchietta e distribuiranno dolciumi e sorrisi ai più piccoli. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Avis comunale, l’associazione “Gianluca Pennetti Pennella”, i vigili volontari del distaccamento di Castiglione e l’amministrazione comunale.

Il giorno dell’Epifania, l’Avis curerà la tradizionale Befana, seguita dal Pet’s Day in collaborazione con Vitakraft, un evento dedicato alla sensibilizzazione sull’adozione dei cani. Il 6 gennaio, sarà possibile partecipare alla “Tombola nello spazio” a cura dell’associazione “Quelli del ’65” e assistere all’ultima rappresentazione del Presepe vivente a Pozzuolo.

Infine, per chiunque desideri concludere questa straordinaria esperienza, l’evento si chiuderà con la cerimonia ufficiale di spegnimento dell’Albero nell’acqua del Lago Trasimeno, seguita da un saluto finale presso la piazzetta del Gusto. Tutti sono invitati a partecipare e celebrare la magia e il successo di “Luci sul Trasimeno”.

Articoli correlati

premiazione Spoleto UMBRE
A Spoleto una serata di gala per l'assegnazione dei riconoscimenti da parte della rete al...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti finanzia con 33,4 milioni di euro nuovi interventi...
La preselezione nazionale dei siti italiani per il Marchio del Patrimonio Europeo 2025 comprende progetti...

Altre notizie

Altre notizie