Pil, è Ascoli la provincia che crescerà di più quest’anno

lavoro

E’ Ascoli Piceno la prima provincia italiana per crescita del Pil stimato alla fine del 2023. Quando Ascoli Piceno sarà l’unica provincia italiana a crescere più del 2% (+2,10%). Con un balzo del +7,29% rispetto ai livelli pre Civid. Secondo solo alla provincia di Milano, dove il valore aggiunto crescerà del 7,99% rispetto al dato del 2019.

E’ quanto certifica l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Per la quale la rinascita di alcune zone d’Italia può essere attribuita a tre principali tendenze.

Il Pil della regione Marche crescerà quest’anno dello 0.90%, con una crescita comunque di oltre il 2% rispetto ai livelli del 2019.

In primo luogo, c’è l’ampio supporto finanziario fornito dai recenti governi per affrontare le sfide presentate dalla crisi pandemica e dai crescenti costi energetici. Con vari strumenti come sussidi, sovvenzioni, supporti per l’occupazione, incentivi economici e investimenti nel settore sanitario, tra il 2020 e il 2022 sono stati stanziati circa 180 miliardi di euro. A questi si sono aggiunti altri 91 miliardi destinati, tra il 2022 e il 2023, a contenere gli incrementi nelle tariffe di elettricità e gas. In sintesi, nel corso degli ultimi quattro anni, il governo ha distribuito oltre 270 miliardi di euro, alleviando in gran parte le sfide economiche affrontate dalla popolazione italiana all’inizio di questo decennio.

In secondo luogo, c’è stato un rinnovato interesse per i consumi domestici e un boom degli investimenti nel settore edilizio, con un focus particolare sul Sud nel 2021-2022. Nel Piceno pesa ovviamente anche lo sforzo economico per la ricostruzione post sismica.

Il terzo e ultimo fattore che ha favorito il recupero, c’è stata una significativa crescita degli investimenti capitali, amplificata dalle risorse del Pnrr, con un impatto predominante nel settore delle costruzioni.

Articoli correlati

Nel 2024 il commercio al dettaglio ha registrato un crollo senza precedenti: le Marche sono...
La Regione Marche investe in progetti per migliorare l’accoglienza e l’accessibilità turistica per tutti....

Altre notizie

Altre notizie