Covid: -2.500 euro a famiglia nel 2020
Il covid sottrarrà dalle tasche degli italiani 2.484 euro quest'anno. Ci sono però punte ben più alte: 3.456 euro a ...
Il covid sottrarrà dalle tasche degli italiani 2.484 euro quest'anno. Ci sono però punte ben più alte: 3.456 euro a ...
Attesi, sono stati resi noti gli ultimi dati dell'Istat, che ha diffuso la revisione dei Conti economici territoriali, concordata a ...
Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni Duemila raccontavamo di una regione dove molti indicatori socio-economici erano ...
Dove sta andando l'Umbria? Esiste un'idea di futuro che non sia solo progettare un 'nuovo' che fa il verso al ...
L'Umbria arranca dal 2008. Mentre le altre regioni italiane sono riuscite parzialmente a risalire la china dopo la crisi, a ...
Umbria, il Pil del 2017 è sceso dell'1% contro una media nazionale di +1,5% (+1% al Centro, +1,5% al Centro-Nord, ...
"Segnali di ripresa certi per l'economia del nostro Molise: ancora una volta li rileva, registra e autentica l'Istat. Abbiamo dati ...
La Cgil di Perugia, dopo le parole del segretario regionale Vincenzo Sgalla, interviene anche con Filippo Ciavaglia a proposito del ...
L'Umbria, negli ultimi 20 anni, è regredita anche sul fronte del Pil per abitante. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020