Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nero Norcia: non più solo nei week end, dal 25 febbraio al 5 marzo Nove giorni consecutivi in cui ci saranno eventi e appuntamenti, degustazioni, show cooking e convegni. UmbriaFiere nuovo partrner

di Alessandro Pignatelli
17/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È una delle rassegne gastronomiche più longeve e identitarie in Umbria e, alle soglie dei 60 anni, si prepara a fare un passo in avanti per assumere una veste di fiera nazionale, strutturata e organizzata in modo più efficace. Perfeziona, dunque, il format e si arricchisce di nuovi, importanti, partner Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, giunta alla 59esima edizione, e in scena, non più solo nei weekend, ma, novità di quest’anno, dal 25 febbraio al 5 marzo, con eventi e appuntamenti per nove giorni consecutivi.

È UmbriaFiere, società che gestisce il centro fieristico regionale, il partner strategico di Nero Norcia, che da quest’anno curerà la logistica e l’allestimento dell’evento, aiutando a migliorare la fruizione del percorso Mostra. A presentare i dettagli, giovedì 16 febbraio, a Perugia, sono stati Nicola Alemanno e Pietro Luigi Altavilla, rispettivamente sindaco e presidente del Consiglio comunale di Norcia, alla presenza di Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria. Presenti, poi, Stefano Ansideri, presidente di UmbriaFiere, Antonella Brancadoro, direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo di cui Norcia è socio fondatore, e Stefano Lupi, presidente dell’Università dei Sapori, altro partner della manifestazione.

Lo chef stellato Maurizio Serva (si esibirà sabato 4 marzo) e il tre spicchi Gambero Rosso Mario Cipriano (il 5 marzo) saranno due dei nomi più illustri che presidieranno Palazzo Graziani (già Battaglia) con i loro show cooking a cui si potrà partecipare, su prenotazione, dal sito nero-norcia.it.

“Nero Norcia – ha dichiarato il sindaco Alemanno – è uno dei momenti di promozione e rilancio del territorio più importanti. I nuovi partner che ci accompagnano in questa edizione costituiscono l’ossatura portante del nuovo modo di vedere la manifestazione che quest’anno si sviluppa in 9 giornate consecutive con i weekend pensati per il grande pubblico e le altre giornate dedicate soprattutto all’approfondimento”.

Venendo al programma, l’inaugurazione sarà sabato 25 febbraio alle 10.30 a Porta Romana. La mostra mercato con i suoi circa 70 stand si snoderà per le vie del centro storico con i suoi espositori di eccellenze locali e nazionali, arrivando anche fuori da Porta Ascolana. Al tartufo, protagonista assoluto della manifestazione, sarà dedicato lo spazio allestito in Piazza san Benedetto.

“Portiamo la nostra organizzazione – ha dichiarato Ansideri – all’esterno, per la prima volta ci accingiamo a organizzare gli eventi a Nero Norcia, è una soddisfazione e un riconoscimento per quanto riguarda le nostre capacità e speriamo di riuscire a dare quell’impronta diversa in attesa della celebrazione del sessantesimo”.

Il presidente Lupi ha sottolineato la “valenza della manifestazione non solo con declinazione commerciale o turistica ma anche culturale. Nero Norcia si pone all’attenzione nazionale e internazionale, quest’anno, mettendo a sistema il territorio e le sue eccellenze, con la volontà anche di confrontarsi con altre realtà”.

Nello spazio denominato DigiPass si svolgeranno gli appuntamenti convegnistici e tra questi, lunedì 27 febbraio alle 10.30, ci sarà la presentazione del progetto di candidatura di Norcia a Creative City of gastronomy Unesco. “Quest’anno – ha ricordato Altavilla – su corso Sertorio e piazza San Benedetto torniamo a vedere quello che è stato ricostruito, una città bella in cui torna a splendere il Palazzo comunale. Accanto alla mostra mercato ci saranno altre attrazioni come il mercatino delle pulci, la banda e gli artisti di strada”.

Come ha ricordato anche il sindaco ci sarà un’importante parentesi dedicata ai giovani curata dall’associazione culturale di promozione sociale Quintaessenza, per cui è intervenuto in conferenza Emanuele Ranucci, che organizza, nello spazio del campo sportivo Europa un cartellone di eventi collaterali. “Nero Norcia – ha concluso la presidente Tesei – è un evento molto importante nel panorama regionale e si lega a quell’idea di cultura in senso ampio che stiamo promuovendo. È cultura il nero pregiato di Norcia, prodotto di eccellenza noto in tutto il mondo, ed è bello lo spazio dato ai giovani che devono prendere il testimone. Ci sono tutte le condizioni per cui questo evento possa e debba andare bene”.

Tags: CDELOCALNero NorciaUmbriaUmbriafiere
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video