Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze Funebri Melis, la digitalizzazione dei servizi per alleggerire i familiari dal peso del lutto La storica agenzia di Oristano rivoluziona il settore attraverso innovazioni tecnologiche al passo coi tempi

di Redazione
16/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La digitalizzazione e le nuove tecnologie hanno rivoluzionato numerosi settori economici, compreso quello delle agenzie funebri, attività che svolgono un servizio di fondamentale importanza per alleggerire i familiari del defunto dal peso del lutto. È in questa direzione che da oltre quarant’anni opera Onoranze Funebri Melis, storica agenzia di Oristano che dell’innovazione ha fatto il suo marchio di fabbrica. L’attività ha abbracciato la modernità del flusso di lavoro digitalizzando le operazioni burocratiche con gestionali complessi, capaci di preparare la documentazione in pochi click. I vantaggi ricadono direttamente sulle persone, potendo offrire un servizio snello e veloce, senza caricare di incombenze amministrative chi vive il lutto.

 

1 di 6
- +
ONORANZE FUNEBRI MELIS
ONORANZE FUNEBRI MELIS
ONORANZE FUNEBRI MELIS
ONORANZE FUNEBRI MELIS
ONORANZE FUNEBRI MELIS
ONORANZE FUNEBRI MELIS

Dall’invio delle documentazioni agli organi preposti, passando per la proposta di preventivo, grazie ai servizi tecnologici, gli errori vengono eliminati e la celerità diventa centrale, garantendo alle famiglie che si rivolgono all’agenzia oristanese operatività e massima attenzione alla gestione del funerale. Le innovazioni digitali permettono alla ditta Onoranze Funebri Melis di concentrare l’attenzione sugli aspetti legati alla sfera emotiva, supportando con vicinanza e delicatezza chi si rivolge all’agenzia di Via Sardegna, dove è presente la sede storica. Un’attività strutturata e attenta alla cura dei dettagli fin dagli anni ’80, quando i fratelli Melis hanno avviato i lavori, curando fin da subito i minimi particolari. Non un lavoro nel quale ci si improvvisa, come ricorda Alberto Melis, ma che necessita competenza approfondita, conoscenza dei regolamenti, capacità di interfacciarsi con chi ha subito il lutto. Infatti, l’aspetto umano è di primaria importanza nell’organizzazione di un funerale: il rispetto delle persone, il conforto e il cercare di alleviare il dolore va oltre ogni aspetto tecnico. “Non possiamo cancellare il peso del momento, ma eliminando le preoccupazioni e le incombenze andiamo incontro alle esigenze dei familiari dei defunti. Siamo persone sensibili — ricorda Melis — e comprendiamo la necessità di delicatezza”. Anche per questo motivo, Onoranze Funebri Melis ha ideato un servizio ad hoc che permette di sgravare ulteriormente le incombenze di chi ha subito il lutto. Parliamo di un’app facilmente scaricabile, nella quale è possibile inserire il manifesto del defunto con annesse le informazioni più importanti sullo svolgimento della cerimonia. Grazie all’app, i familiari non dovranno comunicare singolarmente a parenti e amici della persona che è venuta a mancare data e orario del funerale, ma potranno affidarsi ad un sistema gestito direttamente dall’agenzia, nel quale si potrà accedere alle comunicazioni necessarie per l’ultimo saluto, come la geolocalizzazione della camera ardente, della chiesa e del cimitero. Inoltre, l’app Onoranze Funebri Melis, permette l’invio delle condoglianze digitalmente: un modo per ricordare chi non c’è più e per rendere il meno pesante possibile il momento vissuto dagli affetti del caro estinto.

SCOPRI DI PIU’

Leggi anche: Onoranze Funebri Melis, Alberto Melis: “La qualità del servizio passa dall’innovazione del settore”

Leggi anche: Onoranze Funebri Melis, un’app per smartphone che offre un servizio moderno ed efficace

VISITA IL SITO

http://www.melisagenziafunebreoristano.com/

Tags: Agenzie funebredigitalizzazioneOnoranze Funebri MelisSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video