Prezzi carburanti, serve trasparenza anche da parte delle compagnie petrolifere

carburanti

Prezzi carburanti, serve trasparenza anche da parte delle compagnie petrolifere, che devono anche loro comunicare pubblicamente i prezzi applicati. E’ questo il correttivo che Angac (Associazione nazionale gestori autonomi carburanti), pur sposando il principio di trasparenza voluto dal Governo, chiede all’Esecutivo per fare chiarezza sulla formazione dei prezzi alla pompa.

“Angac – commenta il presidente Giuseppe Balia – non è innamorata della forma (la pubblicazione del cartello sull’impianto), perché ci rendiamo conto che, sia il decreto pubblicato che un eventuale aggiunta di altri cartelli creerebbe confusione all’utenza e risulterebbe essere un’ulteriore incombenza inutile in capo al gestore”.

Angac, con la sua proposta, mira a far conoscere le dinamiche che portano al prezzo finale, in modo tale che il gestore non venga più additato come speculatore.

Secondo Balia, la proposta, se recepita dal Governo, farà emergere tutte le distorsioni e le alterazioni che esistono nel settore: “La conoscenza del prezzo di cessione comunicato al ministero sotto qualsiasi forma dà la possibilità al consumatore di capire come funziona il mercato nella distribuzione dei carburanti, farà emergere le disparità di trattamento all’interno della stessa bandiera, il misero margine del gestore impossibilitato a fare concorrenza, darebbe la possibilità
al gestore di giustificare l’eventuale incongruenza con il prezzo medio ministeriale ed evitare le accuse da parte dei consumatori. Inoltre tale proposta, se va in porto, è propedeutica a rivisitare tutti gli accordi commerciali e normativi in essere”.

“Angac, in questo momento, – avverte Balia – è fiduciosa nell’ interlocuzione con il Governo, ma nel caso in cui non recepirà i nostri correttivi, convocheremo l’assemblea e decideremo insieme la forma di protesta”.

Articoli correlati

carburanti

Da anni Massimiliano Galletti conduce una battaglia contro le compagnie petrolifere e il modo in...

carburanti

“Mentre il Governo si appresta a predisporre bonus sui costi della benzina e di beni...

carburanti

Quasi 800 multe dalla guardia di finanza nei distributori controllati, nella prima metà di agosto....

Altre notizie

Altre notizie