Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Usa, Prosciutto di Parma sempre più presente nei ristoranti Accordo del Consorzio con tre importanti catene a stelle e strisce, per consolidare il primo mercato estero

di Massimo Sbardella
13/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la crescita del volume esportato oltre oceano nel 2022 (+32%), Stati Uniti consolidano il loro primato nell’export del Prosciutto di Parma, confermandosi il primo mercato estero anche in termini di investimenti da parte del Consorzio del Prosciutto di Parma.

Con l’obiettivo di intensificare la penetrazione nel canale foodservice statunitense e rafforzare le performance già positive registrate negli ultimi anni, il Consorzio ha infatti avviato un programma promozionale con tre importanti catene della ristorazione USA e anche con 20 ristoranti indipendenti, grazie al supporto di Padilla, agenzia in loco che lo affianca nelle attività di marketing.

I ristoranti Usa che “ospitano” il Prosciutto di Parma

The Palm Restaurant serve nelle sue steakhouse piatti italiani tradizionali dal 1926, anno in cui venne fondato da due amici originari di Parma; ora conta 19 ristoranti sparsi negli Stati Uniti. Kimpton Hotels and Restaurants ha 66 locations in USA dove diffonde un’idea raffinata di alimentazione e lifestyle. Grotto e La Griglia sono parte di Landry’s, uno dei più grandi gruppi di ristorazione statunitense, e contano 7 ristoranti, in cui interpretano l’italianità a tavola in maniera sofisticata.

A partire dal 15 ottobre e per la durata di circa due mesi (ma alcune iniziative proseguiranno per tutto il 2023), il Prosciutto di Parma sarà protagonista di un progetto di valorizzazione, che comporterà l’inserimento – spesso inedito – del prodotto nei menù delle tre catene, coinvolgendo complessivamente circa 100 ristoranti situati in una trentina di Stati americani.

Supportata da un intenso lavoro di comunicazione social che vedrà l’agenzia operare in sinergia con i canali delle catene, la promozione del Parma verrà declinata in modalità diverse a seconda dell’insegna (dall’utilizzo come ingrediente addizionale da aggiungere su richiesta alle pietanze, all’ideazione di un happy hour a base di prosciutto, alla formazione del personale dei ristoranti).

 Fanti: attenzione al mondo del foodservice

“Gli accordi finalizzati con le tre catene statunitensi rappresentano il compimento di un percorso iniziato lo scorso anno, nell’ambito di una strategia volta ad accompagnare la ripresa della ristorazione nei mercati internazionali, dopo l’emergenza sanitaria causata dal Covid. Negli Stati Uniti, in particolare, stiamo dedicando notevole attenzione al mondo del foodservice, per aiutarlo a rafforzare ulteriormente la presenza del Parma nei consumi fuori casa” commenta il Direttore del Consorzio del Prosciutto di Parma, Stefano Fanti.

La collaborazione con i partner internazionali e il pieno supporto garantito ad attività volte a valorizzare il prodotto e consolidare i consumi continua ad essere un impegno di primaria importanza che il Consorzio avrà la possibilità di ribadire di persona in occasione della prossima edizione di Sial, il Salone Internazionale dell’Alimentazione che si terrà a Parigi dal 15 al 19 ottobre 2022, dove aziende consorziate e operatori professionali potranno incontrarsi presso lo stand del Prosciutto di Parma.

Tags: Emilia RomagnaProsciutto di ParmaStati Uniti
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video