Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 4 ottobre Congresso Copagri Puglia Confronto a Bari sul tema “Tutelare l’agricoltura per difendere il territorio”

di Massimo Sbardella
27/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà alla masseria Pietrasole di Bari, il 4 ottobre, il IV Congresso della Copagri Puglia. Quest’anno sul tema “Tutelare l’agricoltura per difendere il territorio”.

“La difesa del territorio, argomento che è sempre più spesso all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, anche e soprattutto in ragione delle nefaste conseguenze del dissesto idrogeologico e del consumo di suolo, è legata a doppio filo all’attività antropica svolta dagli agricoltori, che sono le vere e proprie sentinelle della terra, con un ruolo fondamentale e insostituibile anche per il contrasto allo spopolamento delle aree rurali e per la difesa della biodiversità”, spiega il presidente della Copagri Puglia Michele Palermo, la cui relazione aprirà i lavori congressuali a partire dalle ore 10.

Al Congresso, al quale porteranno il loro contributo i massimi vertici dei sindacati agricoli e delle associazioni datoriali regionali, interverranno, fra gli altri, l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente della Copagri nazionale Franco Verrascina, che si confronteranno insieme ai numerosi delegati presenti sulle possibili strategie da mettere in atto per tutelare e promuovere il lavoro dei produttori agricoli pugliesi.

Proprio i frutti del grande lavoro dei produttori agricoli pugliesi saranno i protagonisti della “piazza Copagri” situata all’esterno dello spazio nel quale si terrà il Congresso, dove sarà presentata e offerta in degustazione un’ampia selezione dell’enogastronomia locale; tutti i presenti, infatti, potranno toccare con mano la grandissima varietà e l’elevata qualità delle produzioni agroalimentari della Puglia, dal vino all’olio, dai formaggi ai salumi, senza dimenticare l’ortofrutta e le tipicità culinarie più conosciute della Puglia.

Tags: CopagriPuglia
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video