Copagri: incontro con il Governo e le organizzazioni datoriali
“La filiera agricola e agroalimentare nazionale, oltre a esprimere numerose eccellenze riconosciute in tutti i mercati, rappresenta un indiscutibile elemento ...
“La filiera agricola e agroalimentare nazionale, oltre a esprimere numerose eccellenze riconosciute in tutti i mercati, rappresenta un indiscutibile elemento ...
Di fronte all'ondata di furti ai danni delle aziende agricole lombarde, che continuano a vedere sparire nella notte i propri ...
Basta emergenze idriche, utilizziamo i dissalatori. Questo l'invito di Copagri, intervenuta con il presidente Tommaso Battista al convegno “Dissalazione e ...
Copagri lancia l'allarme contro il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi, il cui negoziato è ormai alle battute finali. "Rischia di ...
“L’avvio delle procedure di pagamento degli anticipi PAC per l’anno 2023 rappresenta un’ottima notizia per gli oltre 700mila agricoltori che ...
“Garantire la tenuta e la crescita del tessuto imprenditoriale agricolo del Paese, costituito da oltre un milione di imprese che ...
“Dopo le prime misure messe in campo dal governo nella fase immediatamente successiva alla drammatica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, ...
Allarme per gli effetti degli aumenti dei tassi di interesse anche sull'attuazione dei progetti del Pnrr. A lanciarlo è il ...
Il prezzo del latte in Lombardia è su prezzi giusti, ma occorre non abbassare la guardia. “A fronte di un quadro ...
“A distanza di quasi due anni dai primi casi di infezione di Peste suina africana-PSA, accertati in numerosi cinghiali tra ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy