Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Colace: “Con i ristoranti Imperivm rivive l’impero romano” Quattro locali a Pomezia, Lamezia Terme, Palermo e Vibo Valentia, e altri di prossima apertura. Giuseppe Colace è il fondatore della prima catena di ristoranti ispirata al tema dell’impero romano: “Il nostro brand è unico e originale. Un esercito di cuochi e camerieri domina i tavoli e conquista i palati”.

di Redazione
27/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I sapori, le atmosfere storiche, la buona accoglienza e la qualità delle materie prime. Sono la forza del nuovo progetto imprenditoriale di Giuseppe Colace, fondatore della prima catena di ristoranti ispirata al tema dell’impero romano. Un progetto visionario e ambizioso realizzato grazie alla determinazione che ha sempre caratterizzato la storia professionale di Colace, calabrese d’origine ma cresciuto tra Torino e Milano con esperienze lavorative in Italia e all’estero che gli hanno valso importanti risultati. Giuseppe Colace è fondatore con i suoi fratelli Mario e Massimo e presidente di Rodeo Italia, un gruppo di imprese che controlla principalmente retail di importanti franchising della moda e della ristorazione italiana con oltre 30 punti vendita in tutta Italia, oltre alla gestione di attività nel settore immobiliare, della formazione e della consulenza aziendale. Colace si definisce un imprenditore capace di trasformare i sogni in realtà per se stesso e per quanti lavorano insieme a lui, con grandi ambizioni anche sui mercati stranieri. La sua nuova sfida è un brand proprietario che omaggia la Roma antica con un nome che è già un programma: ‘Imperivm’. Oggi è ‘il gioiello’ del gruppo, con quattro ristoranti a Pomezia, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Palermo, due prossime aperture a Roma e ancora a Palermo e in prospettiva altri locali anche fuori dai confini nazionali. L’obiettivo è portare questa catena di ristoranti in tutto il mondo.

“Tengo particolarmente a questo progetto. L’idea di Imperivm è nata dalla volontà che avevo da sempre di far rivivere in qualche modo l’impero romano – racconta Giuseppe Colace – Non esisteva nulla che si ispirasse totalmente a quell’epoca gloriosa, dove il mondo conosciuto era caratterizzato dalla civiltà italiana. Il nostro brand è unico e originale. Vogliamo portare le persone nel cuore di Roma e offrire l’opportunità di viverne le sue atmosfere storiche”.

 

1 di 4
- +

Quando si varca l’ingresso di Imperivm si fa un salto indietro nel tempo di oltre 2000 anni, catapultati nell’antica Roma Imperiale, dagli arredi, alle ambientazioni ai sapori. La cucina romana si unisce a quella della tradizione italiana con un menù molto variegato e tematico. Nei primi piatti dominano, ad esempio, le quattro ‘regine’ di Roma: la carbonara, la cacio e pepe, l’amatriciana e la gricia. “In alcuni piatti – spiega Colace – abbiamo anche una rivisitazione delle antichissime ricette romane di Marco Gavio Apicio, considerato il primo cuoco della storia del mondo occidentale e autore del trattato “De re coquinaria”, vissuto a cavallo fra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.. Oggi certamente sarebbero poco proponibili e per questo sono state ripensate dal nostro chef Michele Pagano sui gusti attuali”.

Alle specialità dell’impero si aggiunge la bontà dello Scudo (la pizza imperiale di Imperivm), il discendente dell’antica schiacciata romana, ognuno con il nome di un imperatore. È un prodotto leggero e genuino a base di farina di soia, riso e frumento tenero, con 72 ore di lievitazione, alta idratazione e digeribilità. A caratterizzare l’offerta dei ristoranti Imperivm, quindi, è la scelta di materie prime di qualità, per esaltare le eccellenze della produzione agroalimentare ed enologica del territorio romano e nazionale. “Vogliamo regalare ai clienti un’esperienza unica ed esclusiva anche attraverso l’offerta del nostro menù, squisitamente “made in Italy” – spiega Colace – Pizza, pasta, porchetta e vino rappresentano la nostra italianità. Sono orgoglioso di essere italiano, sono convinto che siamo il popolo più creativo e capace di fare. L’impero romano ne è stato una dimostrazione con le sue capacità tecniche, politiche e culturali. Voglio dare il mio contributo esportando l’Italia in Europa e in tutto il mondo, per riconsegnarle quel posto in primo piano che le spetta e che la storia gli ha sempre assegnato. E questo attraverso la buona cucina, i prodotti italiani, la nostra accoglienza, la creatività, il nostro stile di vita e soprattutto raccontando la profonda storia italiana proprio attraverso il format Imperivm. La storia e le eccellenze della produzione agroalimentare ed enologica italiana sono i luoghi di partenza dai quali costruire un mondo di sogni all’insegna di sapori autentici e di un’atmosfera impossibile da ritrovare altrove. Chi varca la soglia di Imperivm non gusta solo un piatto, ma vive un’esperienza unica e completa sotto più aspetti. Credo fermamente che nei prossimi anni Imperivm sarà diffuso in tutto il mondo”.

Giuseppe Colace ha realizzato una format imprenditoriale di grande spessore, che sta riscuotendo l’apprezzamento del pubblico, grazie alla sua capacità di creare impresa. Con il nuovo progetto dedicato ai fasti dell’antica Roma guarda ad un futuro ‘imperiale’.

VISITA IL SITO

https://www.imperivm.it/

SCOPRI DI PIU’

Leggi anche: Giuseppe Colace: “Possiamo esportare l’eccellenza tricolore con progetti che guardano al mondo”

Tags: Giuseppe ColaceImperiumRistoranteroma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza