Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agire alla svelta per salvare il Trasimeno: la Cna invita la politica ad uno sforzo importante.

di Marcello Guerrieri
06/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ il malato dell’Umbria: il Trasimeno inizia a dare segni di affaticamento a fronte della siccità che l’ha colpito, esso più di altri dal momento che non vive per l’effetto di immissari e quindi cresce solo con la pioggia. Che non c’è. “Il lago Trasimeno rappresenta uno dei poli di maggiore attrattività dell’Umbria, una ricchezza che va preservata, riqualificata e valorizzata. Perciò condividiamo pienamente la decisione della presidente Tesei di chiedere al governo il riconoscimento per l’Umbria dello stato d’emergenza per siccità e l’inclusione del lago Trasimeno tra i bacini lacustri oggetto degli interventi all’interno del decreto Siccità in fase di predisposizione. Così come condividiamo l’appello rivolto a Draghi dalla Confcommercio dell’Umbria. Proprio per questo ieri (05/07/2022, ndr) anche noi abbiamo investito della questione i parlamentari eletti in Umbria, affinché sostengano il percorso che porterà ad accogliere le richieste avanzate dalla nostra regione e a promuovere ogni altra iniziativa utile a supportare l’Umbria in questa emergenza.”
Michele Benemio, imprenditore alberghiero nonché presidente di Cna Turismo Umbria, interviene nel dibattito sullo stato di crisi in cui versa il lago Trasimeno a causa della forte siccità che sta portando il bacino verso uno dei livelli più bassi mai raggiunti, con tutte le conseguenze immaginabili sia in termini ambientali che economici.
“Sebbene il Trasimeno non abbia prelievi di carattere potabile, la sua interconnessione idrica con il lago di Chiusi che, a quanto ci risulta, è stato già inserito nel decreto in preparazione, e la sua rilevanza per tutta l’economia del territorio, in particolare per il comparto turistico, rendono necessario estendere anche al nostro bacino le misure emergenziali che verranno adottate dal governo. Ci auguriamo – conclude Benemio – che i nostri appelli vengano ascoltati.”

Tags: BenemioCnaSiccitàTrasimenoUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza