Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Perugia: Tomassini è il nuovo coordinatore “Il nostro stupendo centro storico deve vedere il massimo impegno da parte nostra nella ridefinizione e nel rilancio dell'Associazione”

di Alessandro Pignatelli
29/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Simone Tomassini, noto imprenditore umbro, è il nuovo coordinatore di Confesercenti Perugia: 52 anni, sposato con due figli, molto conosciuto in città, avrà il compito di rilanciare la presenza dell’Associazione nel capoluogo, in una fase dove molte sono le ombre sul piccolo commercio, ma dove si vedono anche segnali di ripresa soprattutto tra gli operatori che nel turismo trovano una parte importante della loro clientela.

“Molteplici sono le ragioni che mi hanno portato ad accettare la proposta del presidente regionale Giuliano Granocchia, difficile qui riassumere. Tra queste certamente l’amore che nutro per la mia città che ha visto in questi decenni profonde trasformazioni che hanno profondamente cambiato il volto degli operatori commerciali”.

 

1 di 1
- +
Simone Tomassini, coordinatore Confesercenti Perugia

“L’amore per Perugia – prosegue Tomassini – non può non vedere nel nostro stupendo centro storico una realtà che necessità da parte di Confesercenti Perugia di una forte attenzione con un nuovo impegno da parte nostra nella ridefinizione e rilancio dell’Associazione del centro storico. Rilanceremo con un significativo investimento pubblicitario e un nuovo modello organizzativo la Mostra mercato dell’antiquariato e del collezionismo che da più di dieci anni si tiene ogni fine mese in piazza Italia e nelle logge della Provincia. Finita l’emergenza questo appuntamento deve tornare ad essere una due giorni capace di attrarre visitatori e appassionare i turisti della città”.

E ancora: “Così come un impegno per le molte frazioni di Perugia, per quel vasto territorio, dove la presenza del commercio di prossimità rappresenta spesso un importante presidio capace di mantenere servizi e residenti. In quest’ottica ci auguriamo una decisiva svolta nella pianificazione di nuove medie e grandi superfici di vendita che hanno raggiunto una presenza fuori dimensione per la nostra città”.

“Faremo un’Associazione aperta al confronto, dove gli imprenditori abbiano la possibilità di contare, esprimersi, trovare risposte alle questioni che riguardano il loro mondo, sia le necessità della formazione, della sicurezza, della finanza agevolata o convenzioni che possano rendere più accessibili alcuni servizi”.

“Sarà impegnativo ma sicuramente sarà una bella storia da costruire insieme a tanti altri” ha concluso il neo presidente cittadino di Confesercenti Perugia Simone Tomassini.

Tags: CDENEWSConfesercenti PerugiaSimone TomassiniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza