Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marcaccioli confermato alla guida di UILA Umbria "Sviluppare agrovoltaico e fotovoltaico". In regione 12mila lavoratori agroalimentari

di Raffaele Terzoni
24/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Daniele Marcaccioli è stato confermato all’unanimità segretario generale di Uila Uil Umbria, il sindacato dei lavoratori agroalimentari, dal settimo Congresso regionale tenutosi al Barton Park di Perugia il 23 maggio. Ad affiancare Marcaccioli per i prossimi quattro anni ci saranno i segretari regionali Mirko Ghiandoni, Lucia Apa, Palmiro Chiatti, Carlo Fisichella e Alessandro Gialletti, e il tesoriere Orlando Ruggeri. In Umbria il sindacato conta circa duemila iscritti e possiede due sedi di proprietà, a Umbertide e Bastardo. All’assemblea erano presenti anche il segretario generale di Uil Umbria Maurizio Molinari, il segretario nazionale di Uila Michele Tartaglione e, come ospite, il sindaco di Perugia Andrea Romizi.

“La situazione è difficile per la guerra in Ucraina – ha spiegato Marcaccioli – e i conseguenti aumenti dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici. A causa di ciò alcune aziende stanno segnando il passo mentre altre hanno reagito in maniera pronta perché nel tempo hanno anticipato una serie di opportunità. Dovremo vigilare per salvaguardare i posti di lavoro, ma il Governo deve adoperarsi per riportare in Italia le produzioni di prima necessità che hanno delocalizzato e fare in modo che il nostro Paese non sia più totalmente dipendente dagli altri. Bisogna avere almeno un minimo di produzioni primarie direttamente in casa nostra”.

Per Marcaccioli in agricoltura la transizione green e l’innovazione tecnologica sono il futuro del settore. “Dovremo trovare insieme alle aziende le opportunità per restare competitive, sfruttando l’agrovoltaico e il fotovoltaico, anche mettendo i pannelli fotovoltaici sopra i tetti delle stalle. Sono anche necessari nuovi bacini per l’accumulo di acqua piovana per contrastare i cambiamenti climatici e la scarsità di piogge. Per quanto riguarda il nostro compito di rappresentanza dei lavoratori, stiamo proponendo il rinnovo dei contratti di primo e secondo livello detassandoli e lavoriamo negli enti bilaterali per portarvi le istanze del mondo del lavoro, soprattutto nel campo della sicurezza”.

In Umbria ci sono 12mila lavoratori nel comparto agricolo di cui la stragrande maggioranza operai a tempo determinato. In questo specifico ambito, Uila Umbria risulta a oggi il primo sindacato. Si contano, inoltre, duemila addetti nel settore dell’artigianato agroalimentare dove però il sindacato fatica ad attecchire. Molto meglio nell’industria agroalimentare dove sono presenti grandi imprese in cui il sindacato è ben radicato.

Tags: AgroalimentareDaniele MarcaccioliFotovoltaicoUILA UmbriaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza