Fai Cisl: le donne italiane trainano l’industria agroalimentare
“Tra vita e lavoro. L’esperienza e le opinioni delle lavoratrici dell’agroalimentare e dell’ambiente” è il titolo di un'indagine condotta da ...
“Tra vita e lavoro. L’esperienza e le opinioni delle lavoratrici dell’agroalimentare e dell’ambiente” è il titolo di un'indagine condotta da ...
Febbraio è iniziato male in Puglia a causa delle chiusure imposte: sono stati bruciati 12 milioni di euro con le ...
In Puglia, nei prossimi dieci anni, ci potrebbero essere 100 mila nuovi posti di lavoro green nel settore dell'agroalimentare. Bisogna ...
“L’efficacia delle azioni messe in campo fino ad oggi per le imprese che operano nel comparto agricolo e agroalimentare è ...
Si scrive Comisar, si legge Coltivazione di ceppi microalgali sardi per applicazioni innovative nei settori agro-alimentare, nutraceutico, cosmetico e ambientale. ...
La Camera di Commercio di Cagliari, attraverso l’Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, aderisce al Progetto EU Match, organizzato ...
Culurgiones, dolci sardi, formaggi, panadas, liquori, distillati, vino, birra, pane fresco e spianate, farine, pasta, salumi, sale e spezie, sottoli e marmellate, ...
Agroalimentare. In una sola parole tante risorse in campo per nuove sinergie. È nata all’interno di Confartigianato Palermo la nuova ...
Se l’obiettivo dichiarato era quello di rafforzare l’export delle eccellenze agroalimentari sarde e di offrire nuove opportunità di lavoro ai ...
Continua l’impegno dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane a sostegno dell’export agroalimentare delle aziende nostrane. ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020