Il mercato del lavoro in Umbria ha da oggi una regia importante: insediato l’Osservatorio regionale.

L’organismo avrà il compito di monitorare continuamente il mercato del lavoro, che come si sa, in ogni regione, ma in Umbria, in maniera particolare è mutevole e abbisogna di attenzioni continue: l’Osservatorio regionale sul Mercato del Lavoro, istituito dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione, sarà presieduto dall’Assessore e coordinato dal Direttore di Arpal (Agenzia per le politiche attive del lavoro) Umbria Paola Nicastro. Sarà composto dal Presidente di Arpal Stefano Giubboni, dai Direttori regionali competenti, dalla Consigliera regionale di Parità, dai vertici delle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative e dal Presidente dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità.
Con l’insediamento dell’Osservatorio, affiancato dal Comitato scientifico presieduto da Maurizio Sacconi, si completa il percorso che dota la Regione Umbria di uno strumento in grado di orientare scelte e programmi in tema di formazione e politiche attive del lavoro. L’obiettivo prioritario – spiega l’Assessore regionale – è la creazione di un sistema formativo che risponda ai fabbisogni del tessuto produttivo regionale, che raccolga le sfide tecnologiche in atto e, conseguentemente, riduca il mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Articoli correlati

Inaugurazione Master
Un’opportunità unica di formazione avanzata: parte il primo Master in Italia dedicato alle disfunzioni muscolo-scheletriche...
Incontro Cer
Nasce 'Insieme Sostenibili', la Comunità Energetica Rinnovabile che punta su energia pulita, condivisione e innovazione...
Romita Jr
Il programma completo di UmbriaCON 2025, l’evento imperdibile per appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e...

Altre notizie

Altre notizie