Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro, Confagricoltura lancia l’allarme sui ritardi burocratici Giansanti: "ancora da definire le procedure sul Decreto Flussi 2021"

di Raffaele Terzoni
21/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha fatto una dichiarazione in cui vuole sensibilizzare sulla situazione paradossale delle imprese agricole, “per le quali non sono state ancora definite le procedure relative al Decreto flussi 2021, che aveva fissato in 42.000 le quote di lavoratori extracomunitari da ammettere in Italia per motivi di lavoro stagionale nel settore agricolo e turistico-alberghiero. Occorre agire subito per rimuovere questo blocco, programmando un nuovo decretoโ€.

Confagricoltura rimarca che malgrado, in molte province, siano state presentate giร  dal 1ยฐ febbraio 2022 le richieste dai datori di lavoro agricolo, tutto ancora tace e la maggior parte delle domande continua a giacere presso gli uffici competenti. Come se non bastasse, un blocco delle procedure informatiche per aggiornamenti tecnici ha ulteriormente rallentato lโ€™iter proprio nel periodo in cui gli uffici avrebbero dovuto assegnare le quote e autorizzare gli ingressi. Questi intoppi hanno influito anche sul rilascio dei visti, creando ulteriori disagi e incertezze sullโ€™effettivo ingresso in Italia e sullโ€™avvio dei rapporti di lavoro.

โ€œSiamo preoccupati perchรฉ le campagne di raccolta della frutta e degli ortaggi estivi stanno arrivando nel pieno e c’รจ grande necessitร  di manodopera, anche di lavoratori stagionali di provenienza straniera” dice Giansanti. “Occorre dunque intervenire urgentemente per sbloccare le pratiche relative al decreto flussi 2021. Altrettanto urgente รจ programmare il prossimo decreto, per il 2022, tenendo in considerazione che le richieste dei datori di lavoro nel 2021 sono state piรน del doppio delle quote messe a disposizioneโ€.

Per Confagricoltura รจ necessario rispondere positivamente e tempestivamente alle richieste delle imprese agricole, che assumono regolarmente la manodopera, garantendo cosรฌ la possibilitร  di affrontare serenamente le campagne di raccolta e di continuare a creare occupazione di qualitร . I lavoratori in agricoltura sono circa 1,1 milioni, per il 53% impiegati a Sud. Il 56% ha meno di 45 anni. Resta ancora irrisolta lโ€™elevata pressione contributiva e fiscale sul costo del lavoro, in particolare nelle aree del Centro Nord che non usufruiscono delle agevolazioni, sostenendo per gli oneri sociali costi addirittura superiori agli altri settori produttivi.

 

Tags: ConfagricolturaLAVOROLazioMassimiliano Giansanti
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuitร '
  • Applausi a Raffa, la Carrร  diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si รจ tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si รจ sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operรฒ, 'scalpiterร  per tornare a casa'

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video