Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Joop e Joop Design Awards: ecco i vincitori con i migliori oli Ad annunciarli è stata la Camera di Commercio italiana in Giappone. Hanno partecipato ben 50 etichette da 21 Paesi

di Alessandro Pignatelli
14/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Annunciati i vincitori di Japan Olive Oil Prize (Joop) e Joop Design Awards da parte della Camera di Commercio italiana in Giappone. Joop celebra i suoi primi dieci anni e ha visto la partecipazione al concorso di ben 500 etichette di 21 Paesi.

“Nei suoi primi 10 anni Joop è diventato un’istituzione, sta crescendo lentamente ma con carattere, tranquillità e qualità. Le persone che organizzano questo concorso e la giuria Joop, composta da professionisti riconosciuti a livello internazionale, si dedicano e cercano di raggiungere il miglior risultato possibile per i produttori” dichiara Konstantinos Liris, panel leader della giuria.

“Il Giappone si colloca come primo consumatore di olio Evoo tra i Paesi asiatici importatori e all’ottavo posto nel mondo. Joop si pone come obiettivo principale quello di promuovere ed educare i consumatori sugli effetti benefici di questo prodotto. Stiamo coordinando attività di promozione per dare visibilità agli oli premiati nella grande distribuzione come nelle due catene Hankyu e Isetan, le più importanti del Giappone” ha commentato Davide Fantoni, segretario generale della Camera di Commercio italiana in Giappone.

Nell’ultimo quinquennio, il Giappone ha importato un volume superiore del 33 per cento, pari a un valore di 206 milioni nel 2020. Le importazioni di olio extra-vergine italiano sono il 39 per cento del valore importato complessivamente nel Paese nipponico, per un valore 81 milioni nel 2020, con volumi pari a 16 mila tonnellate.

All’interno di Joop, da tre anni il concorso Joop Design Award premia quei produttori che si sono distinti nel comunicare l’identità del loro prodotto, attraverso logo, etichettatura e design della bottiglia. La giuria di quest’anno vedeva la partecipazione di creativi internazionali: Nini Andrade Silva (Portogallo), Piero Lissoni (Italia), Sibel Kutlusoy (Turchia), Adrián Pierini (Argentina) e Giovanna Talocci (Italia).

Joop conta 9 giudici internazionali certificati, supervisionati da tre panel leader: Konstantinos Liris (Grecia), Antonio G. Lauro (Italia), Yamada (Giappone).

Nelle categorie Igp, Dop, Biologico, Monocultivar, Blend e Aromatizzato sono stati designati i vincitori. I premi, a seconda dei punteggi ottenuti, sono stati Best in Class, Gold e Silver. A seguire, durante la cerimonia di premiazione, sono stati annunciati i tre vincitori del Joop Design Award.

Vediamo chi ha vinto:
Vincitori Joop 2022
Best in Country
BEST OF ARGENTINA
Establecimiento Olivum (Picual) – Establecimiento Olivum Sa
BEST OF CROATIA
Opg Rheos – Rheos Premium (Blend)
BEST OF FRANCE
1ère Récolte – Parcelle 26(hdmp)
BEST OF GREECE
Iliada Kalamata Pdo Extra Virgin Olive Oil – Agrovim S.A.
BEST OF ITALY
Crux – Fattoria Ambrosio
BEST OF PORTUGAL
Gallo Azeite (Bio) – Gallo Worldwide
BEST OF SPAIN
Knolive Epicure – Knolive Oils, S.l.
BEST OF TUNISIA
Picholine High Polyphenols – Adonis Olive Oil
UNITED STATES
Truly – Corto Olive Co.
TURKEY
Hermus Memecik – Hermus Ltd
BEST OF FLAVORED (Greece)
Oleoastron Gourmet Evoo (Flavored Evoo With Fennel, Bay Leaves, Rosemary And Ore-
gano) – Sakellaropoulos Organic Farms
BEST OF POLYPHENOLS (Italy)
Oro Di Rufolo (Elite) – AZ. AGR. ORTOPLANT SS.

Vincitori JOOP Design Award:
1.Vallillo / Monocultivar Peranzana – Agrideavallillo Srl (Italy)
2. Mimi’ – Denocciolato Coratina / Azienda Agricola Donato Conserva (Italy)
3. Ootopia Organic Single Estate Iliokastro / Mb Eleon (Greece).

Tags: Camera di Commercio italiana in GiapponeCDELOCALGiapponeJoopJoop Design AwardsOli
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video