Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aiab Sicilia: Barbagallo è il nuovo presidente Esperto di agricoltura biologica: “La Sicilia può e deve rappresentare un modello di produzione agroalimentare sostenibile e ad alto livello nutraceutico”

di Alessandro Pignatelli
27/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Biagio Barbagallo è stato eletto all’unanimità presidente di Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica) Scilia. Agronomo di Enna, era già stato membro dello scorso direttivo Aiab e ora prende il posto di Alfio Furnari.

Recentemente, Aiab si è trasformata da associazione di promozione sociale (Aps) e ente del terzo settore (Ets). L’assemblea, oltre al presidente, ha eletto i nove componenti del direttivo e dell’esecutivo. Chi governerà ora ha già fatto sapere di voler puntare su crescita e potenziamento dei circoli locali e dei quattro bio distretti siciliani. Barbagallo stesso è un professionista esperto di agricoltura biologica e di grani antichi siciliani, produttore, direttore e tecnico di Agrima – Troina (Enna), oltre che direttore tecnico della Macina delle Madonie – Gangi (Palermo).

“La Sicilia – riferisce Barbagallo – per la sua posizione al centro del Mediterraneo e per sua straordinaria biodiversità con la presenza delle 5 zone di produzione, dalla costa alla pianura, alla vallata, alla collina, alla montagna, rappresenta un’isola vocata a produzioni agroalimentari di eccellenza. Il territorio siciliano, per quasi il 30% è già caratterizzato da una produzione in biologico, può e deve rappresentare un modello di produzione agroalimentare sostenibile e ad alto valore nutraceutico, e Aiab Sicilia può certamente contribuire al raggiungimento di tale obiettivo”.

Al fianco del presidente, ci sarà il vice Riccardo Maltese, già componente del direttivo, con esperienze nei bio distretti siciliani, un tirocinio al Crea Pb e una specializzazione in agricoltura biologica. Nel direttivo sono presenti infine figure storiche dell’agricoltura biologica come l’agronomo Francesco Ancona e diversi docenti universitari. A riportare la notizia è Italiafruit.

Tags: Aiab SiciliaBiagio BarbagalloCDELOCALSicilia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video